Capena – Taglio del nastro per la nuova strada via del Mattatoio
Apre la nuova strada comunale via del Mattatoio. Appuntamento con la cerimonia del taglio del nastro sabato 28 febbraio alle 11.
Apre la nuova strada comunale via del Mattatoio. Appuntamento con la cerimonia del taglio del nastro sabato 28 febbraio alle 11.
“Circa 300 tra cittadini e associazioni di Palombara Sabina, senza distinzione di appartenenza politica, stanno manifestando sotto la sede del consiglio regionale del Lazio contro l’ennesima scelta insensata e sbagliata assunta sul tema sanità da Zingaretti”. Lo rendono noto Antonello Aurigemma e Adriano Palozzi, capogruppo e consigliere di Forza Italia della Regione Lazio.
A 57 anni di distanza dalla vaccinazione contro la polmonite, a causa della quela rimase paralizzata, fa causa al ministero della Salute e vince. Avrà un’assegno mensile di 800 euro e 100mila euro di arretrati. La storia di M. C, una donna alla quale la legge aveva impedito ogni indennizzo perché nata un anno prima dell’obbligatorietà del vaccino e, nonostante le fosse stato riconosciuto il danno, non era riuscita ad ottenere alcun risarcimento. Dopo due anni di battaglie legali, la sentenza: Il Tribunale di Roma ha condannato il ministero della Salute ad indennizzare la sfortunata signora.
Sarà contrassegnato da una segnaletica in rosso il nuovo itinerario turistico ideato dall’amministrazione comunale per riscoprire le bellezze del centro storico di Tivoli. Sabato 28 febbraio alle 10 partenza dalle Scuderie Estensi in piazza Garibaldi per una visita guidata tenuta dal professor Franco Sciarretta lugo l’itinerario realizzato con il concorso della Provincia di Roma ed in partenariato con il consorzio turistico Tivoli Incoming.
Circolazione ferroviaria rallentata per circa un’ora questa mattina fra le 6.30 e le 7.30, sulla linea Roma – Tivoli – Avezzano. Un camion si è guastato mentre attraversava un passaggio a livello fra le stazioni di Marcellina e Guidonia.
Camminava tranquillamente su via di Lunghezzina, quando due malviventi lo hanno fermato, strattonato bruscamente e rubato uno smart phone. La drammatica esperienza è capitata nel pomeriggio di ieri, martedì 24 fenbbraio, ad un 45enne residente in zona, che ha subito denunciato il fatto ai Carabinieri fornendo una descrizione dei rapinatori.
Area Popolare fa il suo esordio anche a Guidonia Montecelio. Il nuovo progetto politico che punta ad unire le anime del Nuovo Centrodestra e dell’Udc ha trovato subito un rappresentante a Palazzo Matteotti che non ha perso tempo ad aderire al movimento costituito da poco anche alla Camera e al Senato. E’ il consigliere comunale Antonio Tortora (nella foto), eletto con il Nuovo Centrodestra, pronto a sposare la causa di un gruppo che si ispira ai valori cristiano democratici.
Intende essere un omaggio alla memoria del poeta dialettale sublacense Achille Pannunzi, l’intitolazione della terza edizione del Concorso di Poesia Dialettale, indetto dal Comune di Subiaco allo scopo di avvicinare i giovani studenti alla lingua ed alla cultura del loro paese.
Corcolle non è razzista. A far scrollare di dosso quest’etichetta, affibbiata a seguito della notte di proteste contro il centro d’accoglienza del 21 settembre scorso, ci pensa la nuovissima associazione ‘MenteLocale’. E lo fa il 24 febbraio con l’aiuto di Emergency, nella figura del coordinatore regionale per il Lazio, Marco Rossi, e con Aboubakar Soumahoro, dell’esecutivo nazionale Usb. “I fatti hanno dimostrato come quella protesta non avesse avuto motivo di scoppiare – afferma Barbara Oioli, presidente dell’associazione –. Nessuno dei rifugiati ha mai creato problemi. La nostra associazione è nata proprio per contrastare simili eventi”.
Sarà una seduta di Consiglio comunale esclusivamente dedicata all’emergenza criminalità quella in programma mercoledì 25 febbraio alle 17 al Palazzo Comunale di Marcellina.