Palombara – Domenica 27 maggio “Meno rifiuti e più riciclo”
di Gino Ferretta
Il neo presidente è Roberto Isacchini
Finalmente torna il calcio a Marcellina, dopo due anni di buio si vede la luce nello sport locale. E’ stata ricostituita la gloriosa e storica società calcistica “Pro Marcellina 1967”, scomparsa nel 2004. E che negli anni successivi venne sostituita, dopo un breve periodo di concomitanza, dalla gemella “Polisportiva Marcellina 2001”.
“Casca il mondo, casca la terra” è l’ultimo romanzo di Catena Fiorello (Rizzoli, 17 euro, 324 pagina). L’autrice e presentatrice televisiva, sorella dello showman Rosario e dell’attore Giuseppe, è alla terza prova editoriale dopo “Nati senza camicia” (2003) e il successo di “Picciridda” (2006). L’autrice è stata ospite della serie di “Incontri d’autore” organizzato da Candido Le Librerie al Centro commerciale Tiburtino.
Sabato 19 maggio in Piazza Colleverde si sono svolte le selezioni Miss Italia, alle quali hanno partecipato 25 ragazze del Lazio. Per decisione dell’organizzazione, nessuna era residente nel comune di Guidonia Montecelio. A vincere la fascia di Miss Wella Professionals è stata la diciannovenne Rosalia
di Marcello Santarelli
E’ nata quattordici anni fa e negli ultimi nove ha lasciato il segno in ogni concorso musicale dello Stivale al quale ha partecipato.L’orchestra dell’istituto comprensivo “Alfredo Baccelli” di Tivoli ha conquistato l’ennesimo trofeo, aggiudicandosi la 14esima edizione del premio “Enrico Zangarelli tenutosi il 2, 3 e 4 maggio a Città di Castello.
di Marcello Santarelli
La discussione era stata più animata del solito. Un delegato del preside rimprovera duramente una bidella, che accusa un malore e finisce all’ospedale. Il marito imbufalito va a scuola a rendere “pan per focaccia” e spedisce al pronto soccorso l’impiegato troppo “esigente”.E’ accaduto venerdì scorso 11 maggio alla scuola media Emilio Segrè di Tivoli al culmine dell’ennesimo diverbio tra una collaboratrice scolastica 47enne di Pisoniano e un 40enne funzionario tiburtino.
Prostituzione – donne romene ridotte in schiavitu’, carabinieri scoprono banda, 11 arresti. Le lucciole acquistate o vinte al gioco venivano marchiate a fuoco per evitarne la fuga
ROMA – I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Tivoli hanno dato esecuzione a provvedimento di fermo, emesso dalla Procura di Roma, nei confronti di 11 persone (3 donne e 8 uomini, tutti romeni), ritenute responsabili a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata allo sfruttamento e favoreggiamento della