Cronaca

GUIDONIA – Ammaturo, una via dedicata al Poliziotto ucciso dalle Br

Il largo in Via Agrigento, a Villalba, di fronte la Sezione Commissariale della Polizia di Stato, sarà intitolato al capo della Squadra Mobile di Napoli Antonio Ammaturo, ucciso la mattina del 15 luglio 1982 da un commando di brigatisti a pochi chilometri da casa. Lo ha stabilito la giunta comunale del Sindaco Michel Barbet con …

GUIDONIA – Ammaturo, una via dedicata al Poliziotto ucciso dalle Br Leggi altro »

A24: chiusure notturne tratta Vicovaro/Mandela – Carsoli

La concessionaria Strada dei Parchi comunica che, per urgenti verifiche tecniche, dalle ore 22:00 dei giorni 19 e 20 aprile alle ore 06:00 dei giorni successivi, sarà disposta la chiusura della tratta autostradale tra lo Svincolo di Vicovaro/Mandela e lo Svincolo di Carsoli in entrambe le direzioni di marcia. Conseguentemente, nei giorni ed orari sopra …

A24: chiusure notturne tratta Vicovaro/Mandela – Carsoli Leggi altro »

Brr, arriva il freddo. A Vicovaro non si spegne il riscaldamento

Il rialzo delle temperature Con l’Ordinanza Sindacale numero 11 di oggi, l’Amministrazione Comunale ha deciso di prorogare l’accensione degli impianti di riscaldamento nelle scuole fino al rialzo delle temperature; attualmente ben al di sotto della media stagionale. La proroga avrà luogo nei termini di legge richiamati nell’Ordinanza.

Da “Fantozzi in paradiso” a discarica

La zona in questione, nel 1993, è stata anche set per riprese cinematografiche del noto film “Fantozzi in paradiso” con l’indimenticabile Paolo Villagigo. Adesso il parcheggio della stazione di  Salone è diventato una discarica con materassi, rifiuti ingombranti, calcinacci e sacchi di spazzatura. Purtroppo, si presenta così il parcheggio della stazione ferroviaria, nel territorio del …

Da “Fantozzi in paradiso” a discarica Leggi altro »

GUIDONIA – “Monumento 25 Aprile”, due lapidi con lo stesso nome

Una è una stele, l’altra una pietra: entrambe ora porteranno lo stesso nome e saranno dedicate alla Liberazione. Così dopo il cippo di travertino di piazza Carrara a Villalba si chiamerà “Monumento 25 Aprile” anche la lapide situata all’intersezione tra via Tiburtina e via Giacomo Leopardi all’ingresso di Setteville. E’ quanto deciso dalla giunta di …

GUIDONIA – “Monumento 25 Aprile”, due lapidi con lo stesso nome Leggi altro »

Weekend nuvoloso su Tivoli  

Le giornate ricche di sole ancora non hanno deciso di presentarsi con una certa costanza e le nuvole accompagneranno il terzo fine settimana del mese di aprile. Entriamo, quindi, nel dettaglio. Sabato 17 aprile. E’ previsto un  cielo parzialmente nuvoloso, minima 6°C, massima 16°C. In particolare: cielo coperto al mattino, nuvolosità sparsa al pomeriggio, cielo …

Weekend nuvoloso su Tivoli   Leggi altro »

Fara in Sabina non è più “zona rossa”

Drastico calo dei contagi Il Sindaco Roberta Cuneo informa i cittadini di Fara in Sabina attraverso i propri canali e fa sapere che da analisi della Asl di Rieti “le misure di contenimento poste in essere hanno comportato una significativa riduzione dell’incidenza dei casi positivi nelle ultime due settimane, con un decremento percentuale pari rispettivamente …

Fara in Sabina non è più “zona rossa” Leggi altro »

GUIDONIA – La stele intitolata “Monumento 25 Aprile”

La giunta Barbet dedica il cippo di travertino in piazza Carrara a Villalba alla liberazione dell’Italia dall’occupazione nazista e dal regime fascista Finora era un cippo di travertino con incisa sopra una frase di Pietro Calamandrei, ora si chiamerà “Monumento 25 Aprile”. E’ quanto deciso dalla giunta di Guidonia Montecelio mercoledì 14 aprile che con …

GUIDONIA – La stele intitolata “Monumento 25 Aprile” Leggi altro »

Volontari in Comune

L’evento Costruire sinergie tra volontari e amministrazioni comunali, la presentazione del Protocollo d’Intesa fra Anci Lazio e il Centro di Servizio per il Volontariato sezione Lazio. Si terrà il 21 aprile alle ore 15:oo

Asl Roma 4. Al via a Civitavecchia la somministrazione di anticorpi monoclonali

Lunedì 19 aprile si partirà all’Ospedale San Paolo di Civitavecchia con la somministrazione degli anticorpi monoclonali sui pazienti facenti accesso al Pronto soccorso e ritenuti idonei alla somministrazione. Il personale sanitario ospedaliero ha seguito un corso di formazione per la somministrazione e le fiale sono già pervenute presso la farmacia ospedaliera. Successivamente si procederà alla …

Asl Roma 4. Al via a Civitavecchia la somministrazione di anticorpi monoclonali Leggi altro »