Eventi

Rieti – 11/15 luglio – Il Palio della Tinozza

A Rieti dall’11 al 15 luglio torna con la  50° edizione “Il Palio della Tinozza”. Una gara tradizionale da non perder! I partecipanti, durante l’anno affrontano un’intensa preparazione atletica, pwr gareggiare in questo periodo.
La gara si effettuerà nell’ambito della manifestazione “La Festa del sole”.
 

Fabrica di Roma (VT) – 20/22 luglio – Sagra della Pecora

Tutto pronto a Fabrica di Roma per 7° edizione della sagra della pecora. L’appuntamento è in Piazza Madre Teresa di Calcutta Loc. Vallette (Piazza Mercato)
Una speciale attenzione a chi è intollerante al glutine sarà dedicata dagli organizzatori della settima edizione della Sagra della Pecora, l’appuntamento gastronomico tra i “must” della Tuscia Viterbese che vedrà anche quest’anno, per due week-end consecutivi (), accogliere migliaia di visitatori da ogni parte d’Italia. 

Allumiere – 6/8 luglio -Sagra del cinghiale

la Sagra Del Cinghiale e e Dei Sentieri Dell’allume si svolge dal 6 all’8 luglio 2018 ad Allumiere.
Tre serate all’insegna dell’ottima cucina tipica locale, musica, balli e la possibilità di fare escursioni con guida nella bellissima faggeta.

Genazzano – 30 giugno – Notte dell’infiorata

Arriva l’infiorata di Genazzano un evento da non perdere. La cultura e la tradizione messe in scena dai nonni con l’aiuto dei figli e dei nipoti. Le origini di questa festa risalgono al 1883.

Borgonovo di Tarano(RI) – 29/30 giugno, 1 luglio – II Sagra Pesana

 A Borgonovo di Tarano torna la 2° edizione di Sagra Paesana, un evento dedicato alla gastronomia (specialità Asino) ma in una cornice di musica divertimento e gonfiabili per bimbi. Per chi ama l’equitazione sarà possibile fare anche bellissime passeggiate a cavallo