Fiano Romano – Mortale sulla Tiberina. Perde la vita giovane di Monterotondo
Drammatico incidente stradale questa mattina presto a Fiano Romano, costato la vita ad un 30enne residente a Monterotondo.
Drammatico incidente stradale questa mattina presto a Fiano Romano, costato la vita ad un 30enne residente a Monterotondo.
La proposta è seria: l’Amministrazione comunale di Ottorino Ferilli ha già individuato il terreno, che si estende lungo la pianura che costeggia il Tevere e che gode di una posizione strategica rispetto all’autostrada A1 e alla ferrovia. E anche l’obiettivo è serio.
Torna Sport&Go[al], la giornata dedicata al benessere psicofisico, allo sport, alla salute, e alla solidarietà organizzata dal Comune di Fiano Romano in collaborazione con le associazioni sportive del territorio. L’appuntamento con la terza edizione è per sabato 8 ottobre dalle 9:30 al palezzatteto di via Tiberina.
Nella splendida cornice del Castello Ducale di Fiano Romano, sabato 10 settembre si è svolta la 24esima edizione del prestigioso riconoscimento letterario internazionale denominato “Premio Feronia Città di Fiano”, presentato da Maria Letizia Gorga. Sul palco anche i vincitori del concorso “Piccoli scrittori” dedicato ai ragazzi della scuola primaria e secondaria dell’istituto comprensivo di Fiano.
Al via domani, 10 settembre, la 24esima edizione del “Premio Feronia Città di Fiano “Filippo Bettini”, il prestigioso riconoscimento letterario internazionale organizzato dal Comune di Fiano Romano con il Patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio. Appuntamento al Castello di Fiano Romano a partire dalle 18 e 30. Un’edizione che apre i battenti dopo il drammatico sisma che ha colpito le popolazioni del Centro Italia; lo fa nella speranza che anche la letteratura, come mezzo e strumento di introspezione, possa dare il suo contributo al Paese con momenti di riflessione.
Venti ettari di terreno andati alle fiamme. Distrutti alberi da frutto e uliveti nell’incendio divampato intonro alle 16 di ieri, domenica 4 settembre, nella zona di via Civitellese, a Fiano Romano. A rischio anche alcune abitazioni. (immagine di repertorio)
Un’opera che sia democratica, partecipata e legata al luogo in cui viene dipinta. Qeuste le fondamenta del murale realizzato da Ugo Spagnuolo a Fiano Romano, che prosegue e sviluppa una ricerca iniziata dall’artista con “Radice di tre”, gruppo che ha contribuito a fondare nel 1996. L’inaugurazione si terrà il 4 settembre alle ore 18:30.
Tutto pronto per la quinta edizione del “Borgo Rock Festival” che dal 14 al 19 luglio animerà le serate di Fiano Romano, nel suggestivo uliveto che circonda la chiesa di Santa Maria ad Pontem.
La domanda all’Istituto di previdenza sociale è stata fatta da una 45enne di Fiano Romano all’inizio dell’anno. Ma, per errore, è stata versata su un’altro conto corrente bancario. La donna si è quindi rivolta ai carabinieri.
Una rassegna di teatro, danza e musica per l’estate di Fiano Romano. Un appuntamento fatto di performer, danzatori e attori e per tutti gli appassionati di musica e danza contemporanea e teatro. Dal 20 al 24 luglio torna “Scrigni” nella terrazza del Castello Ducale.