Marcellina – Striscioni della Lega contro il nuovo centro accoglienza rifugiati
Continua la protesta contro la possibilità di veder sorgere a Marcellina un nuovo centro di accoglienza per i rifugiati.
Continua la protesta contro la possibilità di veder sorgere a Marcellina un nuovo centro di accoglienza per i rifugiati.
Carlo Passacantilli, consigliere metropolitano di Roma e assessore a Marcellina, pone l’accento sull’urgenza degli interventi da effettuare con urgenza sulla provinciale 636 che collega Marcellina a Palombara.
Nella serata di ieri, mercoledì 2 maggio, il Comune di Marcellina ha diffuso una nota in merito alla possibilità espressa dalla Prefettura di Roma di collocare sul territorio un altro centro accoglienza per rifugiati all’interno di uno stabile di via San Polo.
Pasquale Velardi, Lega Marcellina, invita i proprietari dei cani a fare attenzione per via di due recenti casi che non lasciano spazio all’immaginazione.
Vincenzo Lattanzi, storico ristoratore, è venuto a mancare all’età di 48 anni, lasciando la moglie e tre figli.
Il Comune di Marcellina diffonde la comunicazione di Acea Ato 2 circa l’annullamento delle turnazioni su tutto il territorio di pertinenza.
Il Comune di Marcellina informa che giovedì 12 aprile proseguiranno i lavori di rifacimento della rete idrica in Corso Vittorio Emanuele nel secondo tratto.
Nella mattinata di oggi, mercoledì 28 marzo, è stata rilevata la presenza di processionarie all’interno del “Giardino del Bersagliere” a Marcellina, pertanto il sindaco ne ha disposto la chiusura.
La Coldiretti stima 34 milioni di euro di danni alle colture olivicole della Sabina dopo l’ondata di gelo e neve di febbraio 2018.
Ventitré dipendenti storici della società Calci Idrate Marcellina hanno ricevuto e stanno ricevendo proprio in questi giorni le lettere di licenziamento.