Città: Monterotondo

Il campione di MMA: “chi ha ucciso Willy è una bestia, non demonizzare uno sport”

In questi giorni l’intero paese piange la morte di Willy Monteiro, il ragazzo ventunenne di Paliano ucciso lo scorso sabato notte a Colleferro. Per il suo omicidio sono stati arrestati quattro coetanei di Artena, Francesco Belleggia, 23 anni, Mario Pincarelli, 22 anni e i due fratelli Gabriele e Marco Bianchi di 25 e 24 anni, …

Il campione di MMA: “chi ha ucciso Willy è una bestia, non demonizzare uno sport” Leggi altro »

Monterotondo – Roma Vis Nova, apre un nuovo capitolo. In gestione la piscina

La nuova gestione La Roma Vis Nova scrive un nuovo capitolo della sua storia, avrà in gestione per i prossimi 7 anni la Piscina Comunale di Monterotondo. Dopo 13 anni di vita, la società romana, fondata dall’Avvocato Marco Ferraro nella prestigiosa e confermata sede del Santa Maria, ha finalmente ottenuto in gestione un impianto nel …

Monterotondo – Roma Vis Nova, apre un nuovo capitolo. In gestione la piscina Leggi altro »

stadio nuoto pallavolo piscina

MONTEROTONDO – Affidato lo stadio del nuoto

Affidato in via provvisoria in concessione la gestione dello stadio del nuoto di Monterotondo alla SSD Roma Vis Nova Pallanuoto. Lo ha annunciato l’assessore Alessandro Di Nicola.   LA NOTA DELL’ASSESSORE È intenzione dell’Amministrazione Comunale, come consentito dal Codice dei Contratti Pubblici, in deroga alle verifiche in corso di svolgimento da parte della stazione appaltante Città …

MONTEROTONDO – Affidato lo stadio del nuoto Leggi altro »

Monterotondo – Aggiornamento Covid-19

Il comunicato del Sindaco Varone Nel fine settimana ci sono stati comunicati altri 3 concittadini/e positivi al Covid19. Totale casi. 20 La direzione della Asl RM5 mi ha comunicato nella giornata di ieri altri 3 casi di positività al covid19. Le 3 persone sono in isolamento presso il proprio domicilio e non presentano particolari sintomi. …

Monterotondo – Aggiornamento Covid-19 Leggi altro »

Nuovi parchi a Monterotondo, tra inclusione e memoria.

Il comunicato L’Amministrazione comunale, con la finalità di rigenerare, riqualificare e valorizzare luoghi pubblici della città, ha approvato in Giunta due delibere: una da il via all’attuazione di un progetto per la realizzazione del parco comunale “Madri Costituenti” in località Santa Maria e l’altra dell’area giochi inclusiva “Inclusive Asphalt Playground” in località Piedicosta. «Non vogliamo …

Nuovi parchi a Monterotondo, tra inclusione e memoria. Leggi altro »

Monterotondo – Libri abbandonati su strada

Il fatto Diversi i libri abbandonati e di vario genere, dizionari, enciclopedie, libri storici e altri testi in buono stato, la segnalazione è stata fatta grazie ad un cittadino di Monterotondo attraverso i gruppi di Facebook. Questo il suo post «Davanti ingresso circolo tennis. Qualcuno ha scaricato molti libri. A qualcuno potrebbero servire. I libri …

Monterotondo – Libri abbandonati su strada Leggi altro »

Scambiano le cartelle cliniche, al riconoscimento della salma si accorgono che non è la madre

C’è un figlio che ha fatto il funerale a una donna che non era sua madre, mentre altri aspettano di sapere se in quella bara c’è la loro di madre. La confusione del Covid, e probabilmente più di qualche errore umano, hanno scritto una storia che ha del tragicomico e che ancora è lontana da …

Scambiano le cartelle cliniche, al riconoscimento della salma si accorgono che non è la madre Leggi altro »

Monterotondo – Estate eretina, “Italiani Brava gente” la rassegna cinematografica

Già in corso l’Estate Eretina, storica manifestazione che anima i mesi più caldi a Monterotondo, presso la Torre Civica Comunale, che ospita dal 30 luglio al 9 agosto la rassegna Italiani brava gente, promossa da Arci Roma e UPE. La manifestazione ha lo scopo di sensibilizzare e trattare, attraverso interventi e dibattiti introduttivi alle proiezioni, …

Monterotondo – Estate eretina, “Italiani Brava gente” la rassegna cinematografica Leggi altro »

I laghetti di Semblera, il monumento naturale di Monterotondo

C’è questo gioiello in zona Scalo a Monterotondo, attorno a via semblera, dichiarato monumento naturale dalla Regione Lazio: un’area di 9 ettari a pochi metri dal Tevere. Un tempo qui c’erano le fornaci per la cui attività e per recuperare materiale sono state create alcune ‘buche’ che col tempo si sono riempite di acqua, diventando …

I laghetti di Semblera, il monumento naturale di Monterotondo Leggi altro »

Monterotondo, città sostenibile, tra dueruote e recuperi

Il Comune di Monterotondo ha cominciato a parlare di sostenibilità già da tempo. Anzi, è stata la prima a occuparsi di riqualificazioni edilizie e di tecniche green a 360°, a cominciare dalla grande stagione del recupero delle fornaci dismesse attorno alla via Salaria. Tiburno ne ha parlato con l’architetto Luca Lozzi, dirigente del servizio di …

Monterotondo, città sostenibile, tra dueruote e recuperi Leggi altro »