Città: Tivoli

Tivoli – Mensa scolastica, attivati i pagamenti on-line e altre novità

  Il Comune di Tivoli informa che prosegue il percorso di informatizzazione del servizio mensa scolastica comunale introdotto dall’assessorato alle politiche sociali: già attivo un ulteriore sistema di pagamento on line e implementato il servizio di pagamento attraverso il Pos anche a Villa Adriana e Tivoli Terme; inoltre dal 19 novembre dovrà essere comunicata dai genitori l’assenza attraverso squillo telefonico o la app dedicata e dal 1 dicembre sarà definitivamente avviato il sistema degli “avvertimenti”, che attraverso l’invio di sms indicherà il progressivo esaurimento del borsellino elettronico. Di seguito le info.

Il video dell’uomo contromano per dieci km sull’A24

   VIDEO – In stato confusionato ha imboccato l’autostrada A24 in contromano per ben 10 km, facendo scattare l’allarme sul Tronchetto autostradale: tutto è successo nella mezzanotte, a cavallo tra il 12 e il 13 novembre.

Sede Inps Tivoli – Proietti: “I servizi nel nostro territorio vanno rafforzati, non declassati”

  “I servizi dell’Inps a Tivoli non vanno declassati, piuttosto andrebbero rafforzati”. Lo scrive il Sindaco di Tivoli, in una lettera inviata oggi al Presidente  e al Direttore generale dell’Istituto nazionale di previdenza, a seguito dell’incontro organizzato venerdì scorso da alcune rappresentanza sindacali dei lavoratori, a cui il primo cittadino ha partecipato.

La ASL Rm5 aderisce alla giornata mondiale del Diabete, ecco tutte le info

  L’azienda ASL Rm5 aderisce alla Giornata Mondiale del Diabete del 10 novembre, all’edizione 2018 del DiaDay, la campagna nazionale di screening del diabete in farmacia ideata e realizzata da Federfarma dal 12 al 18 novembre, e alla Giornata Mondiale del Diabete per il Lazio, il tema di quest’anno è “Famiglia e Diabete” e il periodo indicato va dal 5 al 18 novembre.

Tivoli Stacchini – Il CRA esprime dubbi sul risanamento proposto dal Comune

  “Vi fareste curare da un medico responsabile della morte di un vostro congiunto?” così inizia la nota diffusa dal Comitato per il Risanamento Ambientale in merito alla delibera della Giunta comunale di Tivoli sul “Programma di riqualificazione e sviluppo dell’area dell’ex Polverificio Stacchini” a Tivoli Terme”.

INPS Tivoli – Di Silvio: “Il declassamento è una scelta priva di logica!”

  “L’idea di declassare l’ufficio Inps di Tivoli da complesso a semplice è una scelta priva di logica! Se ciò si trasformasse in realtà oltre 200.000 cittadini di Guidonia, Tivoli e dei paesi limitrofi, per usufruire dei servizi che l’INPS mette a disposizione, saranno costretti a rivolgersi agli uffici di Roma” spiega il consigliere comunale di Guidonia Emanuele Di Silvio.

INPS Tivoli – Astorre: “Interrogazione a Di Maio su declassamento”

  “Il declassamento della sede Inps di Tivoli da Agenzia complessa ad Agenzia territoriale comporterà una ridefinizione delle prestazioni erogate e avrà inevitabili ricadute sui servizi offerti ai cittadini e sui livelli occupazionali. Una scelta grave per tutta l’area metropolitana e per il territorio della Valle dell’Aniene, che va scongiurata a tutti i costi” ha detto il senatore del Partito democratico, Bruno Astorre in riferimento al percorso di mobilitazione avviato dai lavoratori dell’Inps di Tivoli.

Tivoli, Vincenzi-Chioccia: “No a declassamento ufficio Inps”

  “Grave la decisione dell’Inps di declassare l’ufficio di Tivoli da complesso a semplice. Se realizzata, i cittadini dell’area tiburtina saranno costretti a raggiungere la struttura di Roma est, in prossimità di Montesacro, per la maggior parte dei servizi prestati dall’Istituto di previdenza nazionale, mentre quello di Tivoli verrebbe ridotto a un ruolo secondario, con pochi dipendenti e funzioni pressoché nulle”, lo dichiara in una nota Marco Vincenzi, presidente della commissione Bilancio della Regione Lazio che questa mattina ha partecipato all’assemblea convocata dai sindacati di base dell’ufficio Inps di Tivoli.

Ex Polverificio Stacchini – Il Comune di Tivoli approva gli atti per la riqualificazione

 “Con una deliberazione approvata ieri, 7 novembre 2018, la Giunta comunale ha adottato gli atti di indirizzo relativi al programma di riqualificazione e sviluppo dell’area dell’ex Polverificio Stacchini a Tivoli Terme, che comprende la bonifica completa dell’area e la realizzazione di un insediamento logistico che darà lavoro a centinaia di cittadini” è quanto fa sapere il Comune di Tivoli.