Città: Tivoli

Un video sulle vittime di mafia Gli studenti del Volta vincono il premio Falcone e Borsellino

di Marcello Santarelli
Un cortometraggio sulle vittime della mafia, dalla strage dei lavoratori a Portella della Ginestra a quelle di Capaci e via D’Amelio, passando per il carcere de L’Ucciardone, Corleone e tutte le città siciliane sotto scacco di Cosa Nostra.Una carrellata di immagini e letture che ha permesso agli studenti della quinta I indirizzo Informatica dell’istituto tecnico

TIVOLI: Accoltella la ex fidanzata e poi tenta il suicidio

 
di Marcello Santarelli
 

Non s’è fatto scrupoli nemmeno della presenza del figlioletto di due anni. Davanti al bambino l’ha colpita a coltellate alla gola, al petto, nei punti vitali per sei volte, per punirla, “colpevole” soltanto di averlo lasciato. Bianca Claudia Beuca aveva 23 anni e un mese e mezzo fa aveva chiuso la relazione con Andrei

Tivoli – Autista col pallino della scrittura. Rime e prose di Franco Lanciani

Per vent’anni ha fatto avanti e indietro da Tivoli a Roma alla guida dell’autobus. Di facce e storie ne ha conosciute a migliaia, ma quelle che partorisce con la sua penna sono frutto della fantasia.Franco Lanciani, 73 anni ad agosto, ex autista Atac prima e Cotral poi, originario di Casape, ultimo di sette figli, figlio di un commerciante d’olio e di una casalinga, a dodici anni era già nei campi a zappare la terra.

Edoardo Surugiu, il genio dei numeri vince ai “Giochi matematici del Mediterraneo”

di Marcello Santarelli
Bimbo prodigio all’elementare di Campolimpido
La sua materia preferita è la Storia, ma quando c’è da fare i calcoli si supera. Edoardo Surugiu ha nove anni, frequenta la terza B alla scuola elementare “Vincenzo Pacifici” di Campolimpido, ed è un asso della Matematica.Ai “Giochi matematici del Mediterraneo” ha portato a casa un primo posto nelle gare provinciale e una medaglia di bronzo

Colletta per il centro disabili in nome di Rachid

di Marcello Santarelli
Affrontava ogni giorno col sorriso e l’ottimismo, sognava di camminare come tutti i coetanei, immaginava un futuro da studente universitario e una carriera da informatico.Amava la vita, Rachid Khayer, l’amava con la forza dei suoi 18 anni a dispetto delle difficoltà e di una disabilità motoria che lo costringeva su una sedia a rotelle. Una condizione che, forse, è stata anche la causa della sua fine.

Don Giorgio Jaworek: Addio al prete che restaurò la chiesa cimiteriale

Da quando si era insediato perseguì un unico obiettivo. L’aveva raggiunto l’anno scorso, vedendo finalmente la chiesa del cimitero restaurata.Don Jerzy “Giorgio” Jaworek, il cappellano del camposanto e canonico onorario del Duomo, s’è spento venerdì 18 all’età di 70 anni. Se l’è portato via un malore, forse un ictus, verso le undici di mattina all’ospedale “San Giovanni Evangelista”, dove era stato ricoverato due giorni prima a causa di un mancamento nella propria abitazione.

Primi fra 1600, i musicisti della scuola Alfredo Baccelli sono i più bravi d’Italia

di Marcello Santarelli
E’ nata quattordici anni fa e negli ultimi nove ha lasciato il segno in ogni concorso musicale dello Stivale al quale ha partecipato.L’orchestra dell’istituto comprensivo “Alfredo Baccelli” di Tivoli ha conquistato l’ennesimo trofeo, aggiudicandosi la 14esima edizione del premio “Enrico Zangarelli tenutosi il 2, 3 e 4 maggio a Città di Castello.

Bagni sporchi, il funzionario “bacchetta” la bidella. Il marito va a scuola e “mena”

di Marcello Santarelli
La discussione era stata più animata del solito. Un delegato del preside rimprovera duramente una bidella, che accusa un malore e finisce all’ospedale. Il marito imbufalito va a scuola a rendere “pan per focaccia” e spedisce al pronto soccorso l’impiegato troppo “esigente”.E’ accaduto venerdì scorso 11 maggio alla scuola media Emilio Segrè di Tivoli al culmine dell’ennesimo diverbio tra una collaboratrice scolastica 47enne di Pisoniano e un 40enne funzionario tiburtino.

Prostituzione – Donne ridotte in schiavitù, carabinieri scoprono banda, 11 arresti.

Prostituzione – donne romene ridotte in schiavitu’, carabinieri scoprono banda, 11 arresti. Le lucciole acquistate  o vinte al gioco venivano marchiate a fuoco per evitarne la fuga 
ROMA – I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Tivoli hanno dato esecuzione a provvedimento di  fermo, emesso dalla Procura di Roma, nei confronti di 11 persone (3 donne e 8 uomini, tutti romeni), ritenute responsabili  a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata allo sfruttamento e favoreggiamento della