Mese: Luglio 2014

Villalba – Svaligiano supermercato, fuggono sui tetti e fanno cadere le tegole sulle auto parcheggiate

Dodici bottiglie di superalcolici, due forme di parmigiano e altri alimenti per un valore complessivo di circa trecento euro.Ma a pagare il conto Mykhailo T., 21enne ucraino domiciliato a Villalba, non ci pensava proprio. Per questo lunedì pomeriggio 21 luglio è stato arrestato dalla Polizia per rapina impropria ai danni del supermercato Pam di Villa …

Villalba – Svaligiano supermercato, fuggono sui tetti e fanno cadere le tegole sulle auto parcheggiate Leggi altro »

Tivoli – Anche dalla Cina per la Sagra delli Ghiozzi, serviti tre quintali di pasta

GUARDA TUTTE LE FOTO DELLA FESTA   Oltre tre quintali di ghiozzi serviti duranta la Sagra e l’inaspettato interesse da parte di una delegazione cinese nei confronti della pasta protagonista della festa di Tivoli Terme. Negli ultimi due giorni sono state più di quattromila la presenze registrate tra stand, giostre e bancarelle che si sono …

Tivoli – Anche dalla Cina per la Sagra delli Ghiozzi, serviti tre quintali di pasta Leggi altro »

Cozze e vongole non idonee al consumo, sequestrata una tonnellata di molluschi al Car

Rischiavano di finire sui piatti di famiglie e ristoranti i 957 chili tra vongole, cozze, ostriche e altri molluschi sequestrati al Centro Agroalimentare Romano di Guidonia Montecelio. La partita di prodotti ittici è stata scoperta lo scorso giovedì 17 luglio durante i controlli di routine che la Asl RmG effettua all’interno del mercato. In un …

Cozze e vongole non idonee al consumo, sequestrata una tonnellata di molluschi al Car Leggi altro »

Fanno il murales per ricordare i quattro amici morti nell’incidente, multati per 300 euro

Un murales per ricordare Jacopo, Alessio, Emanuele e Andrea diventa un “atto vandalico” e per questo gli autori del disegno sono stati multati per 300 euro. Una beffa per gli amici dei quattro ragazzi scomparsi nel tragico incidente di domenica 6 luglio in via Fosso dell’Osa a Villaggio Prenestino. L’intenzione di rendere loro omaggio con …

Fanno il murales per ricordare i quattro amici morti nell’incidente, multati per 300 euro Leggi altro »

Monterotondo – Il 26 e 27 luglio Monterotond’autore

“La voglia, la pazzia, l’incoscienza, l’allegria” è il sottotitolo di “Monterotond’autore (tanto un po’, per ricordare Rino Gaetano”, la rassegna di incontri che andranno in scena sabato 27 e domenica 27 luglio al teatro comunale Ramarini.Un cast di artisti che vede la partecipazione di Rocco Burtone, Gianluigi Cavaliere, Donatella Luttazzi e le Zembre a Pois. E poi ancora Cristiano Angelini, Max manfredi ed Elga Paoli.Spettacoli dalle 21,30 al teatro con ingresso libero fino ad esaurimento posti.Sempre a teatro, ma alle 18, gli incontri moderati da Giuseppe De Grassi. Sabato 26 luglio con gli artisti e la presentazione dei libri “L’unico papà che ho” di Donatella Luttazzi e “Chi se ne frega della musica?” di Enrico Deregibus. Domenica 27 presentazione del doppio cd dedicato a Piero Ciampi “Reinciampando – atto primo”.

Monterotondo – Venerdì 25 luglio il concerto “Una vita in banda”

L’associazione musicale “Eretina”, in collaborazione con l’associazione musicale “R. Leonardi”, l’associazione “La Fornace della Musica” e Calde Correnti Chimiche, presenta per venerdì 25 luglio alle 21 allo Stadio Fausto Cecconi di Monterotondo lo spettacolo “Una vita in banda”.La serata sarà divisa in due parti: nella prima si esibiranno i ragazzi vincitori del concorso (omonimo) di quest’anno; nella seconda la Banda Eretina di Monterotondo terrà un concerto nel quale la musica per banda incontrerà lo swing e la bossa nova, passando per la musica leggera e le colonne sonore. Non mancheranno proiezioni emozionanti.”Una vita in Banda” è inserito all’interno della manifestazione “Estate Eretina”.

Sambuci – Dal 25 al 27 luglio la Festa de l’Unità

Tre giorni di eventi per la prima edizione della festa del coordinamento territoriale Tivoli – Sublacense – Empolitana del Partito democratico. Torna, in sostanza, la Festa de l’Unità e come location è stata scelta la cornice del castello Theodoli, in piazza di Corte a Sambuci.Il programma prevede l’apertura venerdì 25 alle 17 con lo spazio dedicato ai libri con la presentazione del fantasy “Aghir” di Stefano Mozzetta, introdotto da Eleonora Facioni dei Giovani Democratici di Tivoli. Alle 18 il saluto del sindaco di Sambuci, Dario Ronchetti, e il dibattito politico dal titolo “Il Pd e l’Italia: il lavoro nel partito, la politica per il lavoro” con intervista al capogruppo Pd alla Camera dei Deputati, Roberto Speranza. Coordina il portavoce del coordinamento territoriale Mirko Fina. Alle 21 concerto della band Ursupanaru.Sabato la presentazione del libro “Homo mediaticus, mass media e culto dell’immagine” di Luigi Gentili, con Eleonora Ventura dei Giovani Democratici di Tivoli. Alle 18 dibattito “Il Pd del territorio, sul territorio” con interventi dei deputati Monica Gregori e Andrea Ferro. Alle 21 concerto di Carlo Gizzi con canzoni di Fabrizio de Andrè.Domenica alle 18 il dibattito “Prossima fermata: città metropolitana. Come affrontare un cambiamento epocale”. Intervengono il capogruppo Pd in Regione Lazio Marco Vincenzi e il segretario provinciale Pd Rocco Maugliani. Concerto serale di Luca Santini e poi serata danzante con Giampiero.Per tutti i giorni della Festa stand di artigianato e prodotti locali, dalle 20 stand gastronomici. All’interno del Castello la mostra “La resistenza delle donne – Immagini e documenti sul contributo femminile alla lotta di Liberazione” a cura della sezione Anpi “13 Martiri Tiburtini” di Tivoli.

Villanova – Dal 21 al 24 luglio il Festival della Musica

Nel cuore di Villanova, all’interno del parco pubblico vicino piazza San Giuseppe Artigiano, quattro giorni dedicati alla musica con il Festival che vedrà sfidarsi band di ogni genere. In palio 500 euro per i vincitori.La manifestazione è organizzata da Barbanere drink & food, con il patrocinio del Comune di Guidonia Montecelio ed in collaborazione con Indietro Tutta Spettacoli e Hibernian PubIn programma esibizioni di ballo, sportive e tanto altro. Presente un’area con giochi gonfiabili e animazione per i più piccoli.

Cretone – 26 e 27 luglio la Sagra del Ciammellocco

Fine settimana dedicato alla Sagra del Ciammellocco quello in programma sabato 26 e domenica 27 luglio a Cretone. La frazione di Palombara Sabina ospita infatti la terza edizione della manifestazione organizzata dall’associazione culturale LiberaMente di Cretone con il patrocinio del Comune di Palombara e della Coldiretti.
Due giorni con musica dal vivo tutte le sere e la gustosa occasione di assaggiare il “ciammellocco”, ovvero la ciambella tradizionale della cucina locale fatta con uova, farina, anice, limone e olio.