Torna il Festival dei cibi di strada a Monterotondo dove domenica 6 luglio dalle 17 alle 23.30 l’imperativo è mangiare, appunto, in strada.L’evento si snoderà per le vie del centro storico di Monterotondo all’interno del quale si potranno gustare i cibi di strada, in cui la tradizione, l’intercultura, l’intergenerazionalità e lo stare insieme si incontrano. Il presupposto di tale evento è che territori più avitati garantiscono una maggiore sicurezza per la comunità.All’interno del centro storico sarà creato un percorso gastronomico e di animazione che va da piazza Giovanni Paolo II fino a piazza dei Leoni, passando per via Cavour.E’ possibile partecipare attraverso un coupon reperibile sul posto il giorno della festa negli appositi punti di informazione. Ogni coupon darà diritto a tre consumazioni presso gli stand e panzanella di benvenuto.
L’evento è stato organizzato dalle equipe del Centro diurno Anziani fragili “Elianto”, Educativa di Strada “Strambinstrada”, L. 162 “Fermata a richiesta”, Servizio di assistenza domiciliare minori. Con Iskra cooperativa sociale onlus e Comune di Monterotondo.
Artisti di strada con:
Skunk (giocoleria comica)Il duo senza rota (giocoleria, clown, equilibrismo)Wulfingas (combattimenti vichinghi)Osso, momento poetico (bolle di sapone)Alessia Muntonim, truccabimbi
Maratona di lettura
Dibattito cittadino:Santi e mercanti: superare il guado tra ideologia e realtà. Un dialogo possibile tra profit e no profit
Spettacolo teatrale:”Ti amo… da morire!” con A. Flamini, E. Capecelatro, M. S. De Santis, M. Fanoni