Cervara di Roma – Al via scambi culturali con l’Accadema delle Arti della Cina

Dopo la Scalinata degli Artisti, la Montagna d’Europa dedicata alla Pace nel Mondo con sculture a carattere mitologico realizzate su una parete di roccia, la nuova toponomastica del paese con piastrelle in ceramica di Deruta ed i numerosi murales lungo gli stretti vicoli ispirati alle loro caratteristiche, è ora la volta della convenzione stipulata dal Comune con la “Cdk della China Academy of Art”, fondata nel 1928.
Parere favorevole alla formalizzazione del documento è stato infatti espresso dal Consiglio comunale, riunito sotto la presidenza del sindaco, Giovanni Mitelli, rendendo così possibile l’avvio di scambi culturali tra gli studenti, i professori dell’Accademia di Hangzhou, gli artisti cinesi e studenti, docenti ed artisti italiani provenienti da scuole italiane.
“E’ stata ritenuta meritevole di attenzione e di interesse – ha rilevato il sindaco Miltelli – la proposta dell’accademia cinese decidendo quindi di aderirvi e concretizzarla con lo stesso spirito che ha caratterizzato a Cervara di Roma le precedenti analoghe iniziative”.
Lo svolgimento delle attività previste nella convenzione ha la durata di tre anni, rinnovabili per altri tre, previa verifica delle attività effettivamente svolte nel periodo di riferimento dei rapporti tra Comune di Cervara di Roma e China Academy of Art.

Fa. Lo.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Le nuove generazioni in politica, dibattito in biblioteca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.