Mese: Novembre 2014

Tivoli – Scuola e disabilità: al via il ciclo di seminari della Lega Arcobaleno

Un percorso di tre incontri per fare informazione sui temi legati a scuola e disabilità: questo l’intento della Lega Arcobaleno, Federazione di associazioni che si occupano dei problemi dei disabili, i cui rappresentanti hanno constatato quanto sia insufficiente la diffusione della conoscenza del problema a Tivoli.

Fonte Nuova – Nutria ferita dopo investimento salvata da guardie ecozoofile

L’hanno vista sul ciglio della strada, ferita, probabilmente dopo essere stata investita sulla Palombarese. Una piccola nutria è stata messa in salvo grazie all’intervento delle guardie ecozoofile guidate dal comandante Antonio Lotierzo e coadiuvato dall’ispettore della zona di Fonte Nuova Gianni Cannata. Sono stati loro, con la collaborazione dell’assessore all’Ambiente Donatella Ibba e del consigliere Michele Federici, ad intervenire sul posto e prendersi cura della nutria la cui presenza sulla strada era stata segnalata da una cittadina.

Rilanciare l’agricoltura aprendo alle coltivazioni di canapa indiana, se ne discute in Regione

Riuscire a coltivare la canapa indiana è un progetto che Emanuele Di Berardino, 30enne di Colle Fiorito, ha in mente già da un bel po’ di tempo e per il quale continua ad impegnarsi specificando che si tratterebbe di una produzione che non avrebbe niente a che fare con le sostanze stupefacenti.
Oggi la questione finisce in Regione dove il Movimento 5 Stelle ha depositato una proposta di legge per promuovere la coltivazione della canapa industriale sul territorio laziale.

Subiaco – Temperature sotto lo zero, arriva la prima gelata nella Valle dell’Aniene

Prima gelata della stagione questa notte a Subiaco. Cessate le abbondanti piogge dei giorni scorsi e tornato il cielo privo di nubi, il termometro ha toccato zero gradi, tanto da coprire con un leggero strato di ghiaccio soprattutto le aree in prossimità del corso del fiume Aniene ed i tetti delle abitazioni della città particolarmente esposte a fenomeni atmosferici.

Street Style, tendenze tra le strade del nordest

   

Collant di pizzo, stampe floreali e accessori oversize

Anche  d’ inverno  gambe in primo piano: merito dei collant in pizzo, seducente e raffinato, elegantissimo o riletto in versione più urban romantic. Tra le tendenze 2014 il bianco e nero è un vero must have della moda invernale, così come gli outfit total black, perfetti per ogni occasione, e gli accessori vintage. Ma le vere protagoniste saranno le stampe floreali che ci permetteranno di avere un look fresco e divertente. A passeggio per le strade di Guidonia fermiamo tre giovani fashion victims, Claudia, Barbara e Sabrina, unite dalla stessa passione per la moda e dal comune intento di distinguersi dalla “massa” con dettagli originali. Scopriamo come…

 

Ponte di Nona – Emergenza topi: le scuole restano chiuse. Lunedì 24 nuovo sopralluogo

Chiuse ormai da quasi una settimana, le scuole di via Gastinelli e via Corbellini, resteranno chiuse per ulteriori interventi di deratizzazione. Questo il risultato di una riunione tecnica con la dirigenza scolasti, la Asl RmB e l’Ama. Luned’ 24 novembre si terrà un sopralluogo anche con il municipio VI per capire che possono essere riaperte.

Tivoli – Piazza Catullo, Proietti chiede sospensione lavori. Sorbera replica: “Operiamo nei termini di legge”

Pugno duro del sindaco contro Bartolomeo Terranova. Arriva la richiesta di “sospensione immediata dei lavori” per gli appartamenti di piazza Catullo, a Tivoli Terme, attravero una lettera raccomandata indirizzata al presidente del consiglio d’amministrazione della Acque Albule Spa, Giuseppe Sorbera: “Siano immediatamente sospesi i lavori appena iniziati e che siano, all’occorrenza, tecnicamente riprogettati nel rispetto del vincolo di destinazione volto a potenziare il settore del termalismo turistico, come stabilito dal consiglio comunale nel 2006”. (Nella foto le prime palazzine costruite a piazza Catullo)