ComβΓ¨ cambiata la tua vita?
“Sicuramente nelle abitudini. Pranzo alle 11 e ceno alle 17, proprio come i finlandesi: in questo periodo ci sono poche ore di luce e abituato al bel clima italiano, devo ancora ambientarmi sotto questo punto di vista. La distanza dagli affetti poi, specialmente durante le feste natalizie, si fa sentire parecchio”.
SarΓ un Natale lontano sia dalla tua fidanzata che dalla tua famiglia β¦
“Proprio cosΓ¬. Sento la mancanza di Roberta, dei miei genitori e di tutta la famiglia, con un pensiero speciale per i miei tre splendidi nipotini Matteo, NicolΓ² e Joey, ai quali sono molto legato. Mi piacerebbe riabbracciare e coccolare anche la mia cagnolina Nency”.
Non sarai solo perΓ² in questi giorni di festa β¦
“No, mi aspetta un Natale particolare che trascorrerΓ² in compagnia dei miei colleghi”.
Avete giΓ stabilito un menu?
“Probabilmente cucineremo carne di renna, un piatto estremamente tipico del Natale finlandese”.
La tradizione italiana invece predilige l’abbacchio per il pranzo del 25: quanto sono diverse le abitudini alimentari?
“Parecchio, la cucina locale Γ¨ molto pasticciata ed i finlandesi abbondano nell’uso delle salse. Personalmente, mi manca molto la vita all’italiana, con le sue ricette e le sue usanze, anche se qui si respira un’aria davvero magica in questi giorni”.
Immagino che la patria di Babbo Natale sia addobbata al meglio per le feste β¦
“SΓ¬, assolutamente. Il Natale Γ¨ molto sentito e l’atmosfera Γ¨ davvero speciale: le strade illuminate e le bancarelle natalizie rendono questa cittΓ un luogo incantato, anche se nessun posto al mondo Γ¨ bello come casa propria durante queste feste”.
Una nostalgia che lascia immaginare un ritorno a casa…
“TornerΓ², ma non so quando. Il mio sogno Γ¨ quello di aprire una pizzeria in Costa Rica, dove il sole Γ¨ sempre alto. Nel frattempo perΓ², mi auguro che il nuovo anno possa portarmi a lavorare di nuovo nella mia terra natale”.
Angelica Cardoni