Calcio – Coppa Italia amara per Villanova e Montecelio, entrambe out in semifinale

ALBALONGA: 1
VILLANOVA: 2

ALBALONGA: Leacche, Micaloni, Cannoni, Amico, Panella, Piantadosi, Monteforte (1′ st Ramacci), Trinca (1′ st Scacchetti), Pacielli (34′ st Casu), De Gennaro, Di Ludovico A DISPOSIZIONE Buccheri, Cannillo, Gamboni. ALLENATORE Gagliarducci
VILLANOVA Trinchera, Tavaniello, Togna, Ramceski, Fraghì, Santori, Marini L. (32′ st Ranieri), Prodan (26′ st Neroni), Camilli (36′ st Meloni), Giampaolo, Dovidio A DISPOSIZIONE Bambino, Petruccioli, Graziani, Vitali ALLENATORE Di Loreto
ARBITRO Angiolari di Ostia assistenti Cocco di Frosinone e Contessa di Rieti
MARCATORI Santori 41′ pt (V), Camilli 10′ st rig (V), Scacchetti 32′ st (A)
NOTE Ammoniti Cannoni, Micaloni, Piantadosi, De Gennaro, Ramceski, Santori, Prodan. Angoli 8-2. Rec. 0′ pt – 3′ st.

 

Un Villanova combattivo e desideroso di ribaltare l’1 a 3 dell’andata sfiora l’impresa ad Albano, mettendo seriamente in difficoltà la formazione di mister Gagliarducci. Con lo spirito giusto, i tiburtini schierati dal tecnico Di Loreto dimostrano grinta, carattere e tanto cuore: il doppio vantaggio siglato da Santori e Camilli fa ben sperare, ma la rete del castellano Scacchetti chiude definitivamente i giochi del “Pio XII”. Passando alla cronaca, il primo tempo regala poche azioni degne di nota, anche a causa della pioggia battente e delle difficoltose condizioni di gioco. Fraghì commette fallo ai danni di Pacielli che guadagna un calcio di punizione invitante dalla corsia di sinistra, Trinca si posiziona sul pallone e, in mischia, Piantadosi cade a terra, ma il direttore di gara lascia proseguire tra le proteste dei padroni di casa che lamentano un penalty. Sul fronte opposto, su un calcio di punizione battuto da Santori, Prodan fa da sponda e Lorenzo Marini spizza di testa la sfera che termina a lato. Al 40′, i locali hanno la possibilità di aprire le danze con un calcio piazzato invitante, ma Santori è abile a negare l’esultanza all’incaricato Trinca. Un minuto dopo, il Villanova si porta in vantaggio: calcio di punizione battuto da Dovidio, Santori devia di testa e firma la prima rete del match. Prima dell’intervallo, l’ultimo brivido proviene dai piedi di Monteforte che colpisce un palo. La ripresa si apre con un gran tiro di Dovidio che termina fuori; al 9′ è pericolosissimo il Villanova che, sugli sviluppi di un corner, bombarda la retroguardia di casa colpendo due pali e una traversa. Al 10′ Camilli è atterrato nell’area avversaria e conquista un calcio di rigore che trasforma magistralmente nella rete del raddoppio. L’Albalonga accusa il colpo ed è in difficoltà: a seguire, è Marini a mirare la porta castellana e a sfiorare l’incrocio dei pali, poi ci prova ancora Prodan, ma il suo è un tiro telefonato che non arreca problemi a Leacche. L’Albalonga mette in cassaforte il pass per la finale che giocherà contro la Vis Artena al 32′ quando Scacchetti, coadiuvato da Di Ludovico, accorcia le distanze, siglando il finale 1-2. Al triplice fischio, festeggia l’Albalonga, ma il Villanova esce a testa alta dalla competizione.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  GUIDONIA - “Una giornata diversa”, cento ragazzi “speciali” protagonisti delle MiniOlimpiadi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.