Guidonia – Buzzi Unicem, conferenza dei servizi rinviata al 16 aprile

Il Comune di Fonte Nuova, da settimana “in lotta” contro l’eventuale autorizzazione all’impianto, aveva chiesto di poter essere ammesso con possibilità di voto, in quanto municipio confinante, portatore di interessi diffusi dei cittadini, su cui ricadono gli effetti di tutto il comparto nord est, in termini di inquinamento ambientale, sia di falda che di aria. “Occorre tutelare i concittadini, non possiamo più permetterci di attendere azioni che sarebbero dovute essere state intraprese da anni rischiando il collasso – dice il sindaco di Fonte Nuova, Fabio Cannella -. Siamo disposti a metterci la faccia e tutto l’impegno possibile. Se necessario, ci incateneremo davanti alla Regione Lazio.

“Si sono dette molte inesattezze, qui a Guidonia non si bruceranno mai rifiuti – risponde il sindaco di Guidonia, Eligio Rubeis -. Quello che la Buzzi Unicem ha richiesto e che si discuterà in conferenza dei servizi è qualcos’altro, ovvero raccogliere e recuperare quelle polveri di calcare, argilla, e altri scarti di lavorazione primaria, che non possono più esser portati in discarica, per farle rientrare nel ciclo produttivo del cemento. Che saranno cotte, non bruciate”.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  MORICONE - Elezioni, Giovanni Battista Pascazi è sindaco per la quarta volta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.