Questo accade in un territorio in cui la raccolta porta a porta è stata organizzata ormai da più di un anno, ma che non tutti sembrano disposti a fare. Senza dimenticare chi, se abusivo o perchè con affitto non regolarmente registrarto, non ha mai avuto il kit di raccolta e quindi non sa come disfarsi della propria monnezza. E questo è uno dei risultati.
![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() |
Perchè gli altri, sono sacchetti sparsi intorno alle campane di vetro e agli angoli della strada.
E pensare che Ama e il Comune di Roma trionfano all’evoluzione della raccolta porta a porta e differenziata nella Capitale. Ma se in tutti i quartieri va così, c’è ben poco da festeggiare.