Tivoli – Agricoltura, opportunità per sviluppo aziende. Convegno lunedì 25

Il programma dell’incontro intitolato “Le reti d’impresa” prevede, dopo il saluto istituzionale del sindaco Giuseppe Proietti, l’apertura dei lavori a cura del presidente Confagricoltura di Roma Claudio Destro, a seguire gli interventi di Maria Cristina D’Arienzo, responsabile Reti d’impresa di Confagricoltura che tratterà di aspetti civilistici; Nicola Caputo, responsabile area fiscale parlerà appunto degli aspetti fiscali; Roberto Caponi, responsabile area sindacale, interverrà degli aspetti lavoristici. Parteciperà anche l’assessore regionale all’Agricoltura Sonia Ricci per presentare gli aggiornamenti sul nuovo Programma di sviluppo rurale.

 

Destro: “Obiettivo rimanere competitivi nel mercato globalizzato”
“Ogni giorno – ha commentato il presidente di Confagricoltura Roma, Claudio Destro – i mercati agricoli sono invasi da derrate alimentari provenienti dai Paesi più svariati, prodotti con costi sensibilmente più contenuti e sistemi burocratici meno oppressivi dei nostri. Per cercare di restare competitivi in un mercato del genere, sempre più globalizzato, senza confini e protezioni, è necessario individuare risposte adeguate che ci consentano di poter acquistare, produrre e vendere a prezzi remunerativi. Il contratto di rete, fortemente voluto da Confagricoltura, rappresenta una possibile risposta a queste nuove sfide di mercato. Si tratta di una forma aggregativa molto snella e leggera che consente alle singole aziende aderenti di mantenere, a tutti gli effetti, la propria individualità, realizzando al contempo quei miglioramenti in termini di efficienza, innovazione e competitività indispensabili nell’attuale contesto globalizzato. Non è qualcosa di astratto e complicato – prosegue Destro -, ma uno strumento semplice, concreto ed efficace, che può aiutarci nella nostra quotidiana attività imprenditoriale, consentendoci di ottenere consistenti vantaggi, ad esempio, nell’acquisto dei mezzi tecnici, nella gestione del fattore lavoro, nell’accesso al credito ed ai Programmi di sviluppo rurale, nella vendita dei prodotti”.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  TIVOLI - A Villa d'Este riapre la Grotta di Diana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.