Mese: Giugno 2015

VIDEO Mentana – I ragazzi del “Social Network” incontrano il cantautore Sinigallia

Stupenda serata di musica e confronto, giovedì 18 giugno al Ceas di Mentana. I ragazzi del progetto “Social Network” coordinato da Luca Barbadoro hanno incontrato il cantautore Riccardo Sinigallia negli spazi all’aperto di via Moscatelli. Il celebre paroliere ha raccontato alcuni aspetti intimi della sua vita e della sua carriera professionale, rispondendo a una trentina di domande preparate …

VIDEO Mentana – I ragazzi del “Social Network” incontrano il cantautore Sinigallia Leggi altro »

Tivoli – Nodo di Ponte Lucano, conclusi i lavori. Giovedì 25 giugno l’inaugurazione

Il “Nodo di Ponte Lucano” è finalmente concluso. A darne conferma, gli uffici de La città Metropolitana di Roma Capitale, che chiude i lavori di un’opera ritenuta importante e strategica per tutto l’asse tiburtino, visto il collegamento tra via Maremmana e via Tiburtina, ideato con lo scopo di snellire il traffico veicolare soprattutto tra Tivoli e Villanova di Guidonia. L’inaugurazione avverrà giovedì 25 giugno.
 

Guidonia – Domenica in piazza Baracca manifestazione contro la discarica

Manifestazione cittadina in nome dell’ambiente, della salute e del lavoro. Ad organizzarla per domenica 21 giugno dalle 17.30, con appuntamento nella centrale piazza Baracca a Guidonia, “Ambiente Salute Lavoro”, il gruppo di ragazzi che lo scorso 27 maggio “decorarono” la piazza del Comune di Guidonia con vasi di fiori e striscioni in difesa del territorio.

Arti marziali – Sabato evento internazionale in ricordo di Ramon Dekkers

I lottatori più forti di kick boxing e muay thai-ki sul ring in memoria di Ramon Dekkers, otto volte campione del mondo di muay thai scomparso a 43 anni nel 2013. Per ricordarlo sabato 20 giugno ci sarà un grande evento di sport organizzato presso l’Heaven Fight Arena a Torraccia, a Roma che vedrà la partecipazione di atleti italiani, francesi, russi e brasiliani.

Guidonia – Incontri a luci rosse in casa, arrestata 47enne per sfruttamento della prostituzione

All’apparenza erano case come le altre, registrate con regolare contratto d’affitto, ma con un flusso di uomini in continuo via va. Le indagini da parte degli agenti della Polizia di Stato andavano avanti da diverso tempo, da quando erano arrivate agli uffici le prime segnalazioni.  Una 47enne dovrà rispondere di sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione, mentre il proprietario dell’abitazione dovrà rispondere del solo favoreggiamento.

Quindici anni fa la tragedia dell’elicottero caduto a Vicovaro: il ricordo delle 5 vittime

Il 19 giugno 2000 la tragedia dell’elicottero Drago 56 dei vigili del fuoco caduto a Forcelle, località tra Vicovaro e Roccagiovine, durante un’operazione di salvataggio di padre e figlio che si erano persi durante un’escursione sui Lucretili. Cinque le vittime che oggi, a distanza di quindici anni, saranno ricordate con cerimonie di commemorazione: il capo reparto Paolo Martinelli (47 anni, di Roma), i capi squadra Gino del Zoppo (37 anni, di Rieti) e Fabio Petrazzi (37 anni, di Roma), il vigile permanente Massimo Frosi (32 anni, di Roma) ed il volontario di Protezione civile Antonio Marcheggiani (45 anni, di Mentana). L’elicottero cadde dopo aver urtato i cavi deio tralicci dell’alta tensione. 

Monterotondo – Ospedale, stop accettazioni di future mamme: dovranno partorire altrove

E’ iniziato il processo di sospensione di accettazione delle pazienti del reparto di ostetricia e ginecologia all’ospedale Santissimo Gonfalone di Monterotondo. Tradotto, non vengono più accettate donne in vista del parto programmato o per altre attività fatte salve, ovviamente, le emergenze o le urgenze di chi arriva dal pronto soccorso. La comunicazione è partita proprio in settimana e non rappresenta una buona notizia, anche se non è detto che il destino dell’importante reparto del Santissimo Gonfalone di Monterotondo sia segnato.