I vip e i suoi video su Youtube
È per questa ragione che, da più di due anni, i video dei suoi spettacoli di prestigio vengono caricati su Youtube: partito dalla “magia di strada”, in cui si esibiva per degli sconosciuti, oggi si diverte a stupire i ‘vip’ come Fiorello, Paolo Ruffini, Diana Del Bufalo (nella foto a sinistra), Enzo Salvi ed Alessio Sakara. “Tutto iniziò quando a 6 anni mi comprarono una di quelle scatole magiche che si regalano ai bambini – racconta –. Da lì ho iniziato a sperimentare vari giochi, ma è solo da 4 anni che porto avanti questa passione in maniera seria”. Dalle esibizioni per i suoi compagni di classe, alle strade del centro della Capitale, il passo è stato breve: “I weekend andavo al centro con alcuni miei amici, che si occupano delle riprese, e mi mettevo a fermare le persone per strada – spiega –. I video erano seguiti e la gente si divertiva, però poi ho sentito la necessità di andare oltre”.
“Voglio scatenare emozioni”
Ed è così che è nata l’idea di coinvolgere personaggi pubblici e le star del web: “La prima volta è stata con Alessio Sakara, un atleta di arti marziali miste – racconta il mago –. Sono andato a trovarlo a Pomezia, mentre andava ad allenarsi. Gli ho fatto un trucco con le carte ed uno in cui non sarebbe stato in grado di sollevarmi da terra”. È proprio Gianluca, seguito dal suo Sim Sala Team, composto da alcuni amici, che si occupa di contattare i personaggi, organizzare gli incontri, proporre le magie e montare i filmati: “Attualmente collaboro con due agenzie di animazione, vengo invitato a feste private e ad esibirmi ai locali – spiega –. Il pubblico più vasto l’ho avuto alla ‘borgata Finocchio in festa’ a giugno: c’erano centinaia di persone mentre mi esibivo con un mio amico che fa il comico”. E tutto questo lo fa per un unico scopo: “Voglio scatenare emozioni, far dimenticare alle persone i propri problemi, anche per poco tempo. Spero che un giorno la magia diventi il mio unico mezzo di sostentamento. La routine quotidiana non fa per me”.
l.l.g.