Mese: Luglio 2015

Palombara – Rems, il Consiglio di Stato respinge il ricorso del Comune

Via libera dal Consiglio di Stato all’attuazione della Rems, la Residenza per l’Esecuzione delle Misure di Sicurezza, aperta all’ospedale Santissimo Salvatore di Palombara Sabina. Il Consiglio infatti ha respinto il ricordo presentato dal Comune che si era opposto all’istituzione della Rems nei locali del nosocomio cittadino.La decisione adottata dalla Sezione Terza respinge così l’istanza di …

Palombara – Rems, il Consiglio di Stato respinge il ricorso del Comune Leggi altro »

Tivoli – Arrivano le fiabe nel parco per bambini e famiglie

L’estate per i bambini di Tivoli quest’anno si tinge della magia delle fiabe, le più belle che saranno raccontate da Casimiro, da mamme e da nonni all’ombra degli alberi dei parchi della città. Dal 9 luglio al 10 settembre, ogni giovedì pomeriggio alle 18 i bambini e le loro famiglie avranno un appuntamento speciale con la fantasia e con la creatività del mondo delle favole.

Acquagym, 6 esercizi da mettere in valigia!

Adatta a tutte le fasce d’età, anche alle donne in dolce attesa, l’Acquagym è un’attività sportiva piacevole da praticare anche con il forte caldo della stagione estiva e soprattutto fattibile anche in vacanza. Scopriamo allora sei facili esercizi di ginnastica in acqua da “mettere in valigia” per tenerci in forma   anche durante le nostre vacanze al mare o nelle nostre giornate in piscina. La sequenza è illustrata e spiegata da Denise Galli, istruttrice di Nuoto, Acqua Fitness e Acquatraining presso il Centro sportivo De Gregorio di Settecamini, area super attrezzata e dotata di personale qualificato, aperta 365 giorni l’anno con piscina e tante attività per grandi e piccini. In acqua, ad eseguire gli esercizi spiegati dalla sua istruttrice è l’allieva Federica Colella, 28 enne di Centocelle, iscritta al Centro sportivo di via Casal Bianco 192 da ben 4 anni.

Guidonia – Con i soldi dell’Europa un nuovo polo industriale da 155 ettari e 840 posti di lavoro

Centocinquantacinque ettari di territorio compresi tra il Car, il fiume Aniene e la Tiburtina per ospitare un nuovo polo industriale di Guidonia Montecelio. Il progetto è al vaglio della Unione Europea dalla quale l’amministrazione Rubeis punta ad ottenere i finanziamenti necessari per realizzare il polo in “area produttiva ecologicamente attrezzata” attraverso i fondi Por Fest 2014-2020 disponibili sui bilanci della Comunità europea.

Calcio – Gli arbitri tiburtini in festa all’ombra della Rocca Pia

Serata principesca quella svoltasi mercoledì 24 giugno nell’incantevole scenario della Rocca Pia di Tivoli. Per celebrare degnamente il termine della stagione sportiva il Consiglio direttivo sezionale dell’Associazione italiana arbitri, con alla guida il presidente Augusto Salvati, ha organizzato una splendida serata alle pendici del castello tiburtino nel quale sono stati premiati i miglior associati sezionali.

Lieve scossa di terremoto nella Sabina reatina

Una lieve scossa di terremoto è stata registrata nella Sabina reatina alle 15.25 di lunedì 6 luglio. Il sisma, di magnitudo 2.8, è stato localizzato dal Centro nazionale terremoti dell’Ingv ad una profondità di 13 chilometri con epicentro nei pressi di Leonessa. Non sono stati segnalati danni a cose o persone.

Mentana – Biblioteca off limits per il troppo caldo

E’ passato un altro anno e i condizionatori in biblioteca ancora non sono arrivati. Già in questi giorni la temperatura sta facendo diventare difficile utilizzare i locali di vicolo Crescenzio, gli unici del comune di Mentana dove non è presente un impianto di condizionamento dell’aria. Ogni estate i ragazzi sono costretti a scappare via e non poter utilizzare la biblioteca quando all’esterno si viaggia sui 30 gradi centigradi e dentro non si respira. In particolare è praticamente impossibile utilizzare il piano superiore dove c’è un sottotetto in mattoni che si infuoca con il caldo.