San Martino – 17 e 18 ottobre – Sagra della Castagna

Baby parking gratuito, workshop culinari e l’originalissimo Mercascuola, organizzato in collaborazione con la scuola di San Martino. I ragazzi, insieme alle insegnanti e ai genitori, gestiranno un mercatino dove saranno messi in vendita dai giocattoli, ai libri agli oggetti realizzati a mano. L’intero ricavato sarà interamente devoluto per l’acquisto di materiale didattico.

 

Altro appuntamento da non perdere, sabato 17 alle 17 con gli eroi a quattro zampe dell’Unità Cinofila da soccorso di Viterbo.

In piazza Nazionale, il team di cani, tra i quali il mitico Osvaldo, darà una dimostrazione di obbedienza e ricerca e tutti i bambini potranno nascondersi per poter essere ritrovati dai fedeli amici dell’uomo addestrati per la ricerca in superficie e sotto le macerie.

Il via alla ventottesima edizione della sagra, organizzata dalla proloco di San Martino, sarà sabato 17 alle 10,30 con la cottura e la distribuzione di castagne e vin brulè, e l’apertura del Museo dell’Abate e del parco giochi in piazza Piccolomini.

Nel pomeriggio si susseguiranno appuntamenti di vario genere: dallo spettacolo di danza in piazza Buratti a quello delle bolle di sapone, oltre alla già citata dimostrazione canina.

Alle 21, dopo l’esibizione dei mangiafuoco, grandioso concerto dei Costa Volpara.

Domenica 18 ottobre, apertura in mattinata degli stand gastronomici e dei mercatini artigianali.

Dalle 11 grandi e piccini potranno cimentarsi con il tiro con la balestra insieme alla Compagnia Balestrieri città di Amelia, mentre alle 16 sfileranno i figuranti della Contesa, sbandieratori e musici.

Il pomeriggio proseguirà con l’esibizione live del gruppo musicale “Rifflessi” e l’estrazione della lotteria in piazza Buratti.

 

 

Per info: sanmartinoproloco@gmail.com

oppure 320-7131901; 342-6854365.

 

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Rocca aperta al pubblico ogni prima domenica del mese

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.