A Castel di Tora la polenta è tradizione infatti è uno dei sedici paesi che compongono lAssociazione Culturale dei Polentari dItalia, uniti dalla stessa voglia di riscoprire le tradizioni e confrontarsi attraverso questo piatto; il Polentone di Castel di Tora, oLa manifestazione si svolgerà allinterno di una comoda struttura al coperto tra un piatto e laltro i visitatori potranno assistere a spettacoli folcloristici e musicali. Per i più golosi, dalle 16 la Pro Loco di Amatrice offrirà una degustazione di spaghetti allamatriciana nellambito de I sapori della nostra provincia.
Cosa vedere
Castel di Tora conserva ancora la torre pentagonale del Castello, costruito intorno allanno Mille. Nel borgo antico, con i suoi caratteristici vicoli, meritano una visita la chiesa parrocchiale di San Giovanni Evangelista e la Fontana del Tritone.
Nei dintorni
Il Lago del Turano e il Santuario di Santa Anatolia, che si erge su una collina attigua al paese.
Come arrivare
Autostrada A24: uscire a Carsoli Oricola, seguire la direzione Rieti, attraversare Monte di Tora e proseguire seguendo indicazioni per Castel di Tora.