Tivoli – Isabella D’Este, gli studenti adottano e recuperano un’opera d’arte in travertino

L’operazione di pulizia fa parte del progetto: “Recupero di un’opera in travertino oggetto di atti vandalici (scritte in vernice) presente nel Giardino di viale Mazzini antistante la sede distaccata del Liceo”.
L’opera non è stata solo ripulita ma ne è stato individuato l’autore, Gerard Howeler (che, ultraottagenario è stato rintracciato e contattato) e l’occasione in cui è stata realizzata (Exerzitium 1972, primo simposio di Scultura del travertino).
Gli studenti hanno lavorato con impegno ed entusiamo portando alto il nome della propria scuola, come del diriente scolastico e la coordinatrice di progetto, Antonio Manna e la professoressa Brunella Testi.
Ma non finisce qui, perchè ci sarà anche la realizzazione di una targa identificativa dell’opera, che, progettata dagli studenti, sarà realizzata in plexiglass e apposta sul basamento dell’opera a cura e spese del comune di Tivoli.
“La partecipazione attiva degli studenti a tutela del nostro ‘capitale’ nel quale sta il nostro passato, il nostro presente ma soprattutto il loro futuro, è cruciale per il loro riscatto nel nostro martoriato paese – commenta l’assessore alla Cultura Urbano Barberini-. E’ un bellissimo gesto di resistenza civile al degrado, che ci riempie di speranza”.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  FONTE NUOVA - Bastonate e calci con le scarpe antinfortunistiche alla compagna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.