Tivoli – Sakara e Lancia incontrano gli atleti della Tibur Coni: “La lotta è disciplina”

Ovazione per Sakara, conosciutissimo lottatore di arti marziali miste. Ha iniziato con la boxe per poi diventare primo lottatore italiano di Mma nella divisione dei pesi mediomassimi della federazione statunitense. E’ un volto noto anche in tv. L’incontro con i ragazzi della Tibur è stato fatto con la voglia di portare la sua esperineza di vita. “Realtà come questa sono importanti – dice Sakara – La lotta è disciplina, forma fisico e carattere, è da la base perfetta per ogni sport. Purtroppo in Italia siamo anciora indietro sulla presenza di queste discipline nelle scuole, quando invece sarebbero fondamentali”.

lancia e sakara2 lancia e sakara

Accolto con entusiamo anche il giovane campione europeo di boxe, Manuel Lancia, di Marcellina: “Questo sport mi ha dato dato, una ragione di vita – dice ai ragazzi – Combattere ti rende forte, ma ti regala anche una disciplina che pochi sport ti consentono di raggiungere”. Lancia si prepara al match amichevole di maggio al Teatro Tenda a strisce di Roma, anche se l’appuntamento più atteso è l’incontro per il titolo europeo dei pesi leggeri del prossimo luglio.

Applausi anche per Rossi, campione mondiale alla veneranda età dei 70 anni: “Questo indica che non è mai troppo tardi per vicere”, dice sorridendo. Presenti anche gli allenatori e il presidente Ennio Fracassi.

Insomma, un modo speciale per festeggiare la vittoria della Tibur al Torneo internazionale di lotta libera disputato il 23 e il 34 aprile a Chiavari. Una pomeriggio che i ragazzi non dimenticheranno. 

Ve. Al.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  MARCELLINA - L’auto invade l’opposta corsia, muore Margherita Giubilei

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.