Come funzionerà? E’ stato pubblicato ieri, mercoledì 15 giugno, il bando per la gestione in forma gratuita della “bookcrossing zone”. Nel corso dell’estate saranno completati gli allestimenti degli arredi in travertino interamente sponsorizzati da Morelli Marmi. “L’amministrazione comunale – si legge in una nota di Palazzo San Bernardino – ha approvato a giugno dello scorso anno il regolamento sulle
“Siamo davvero grati a Morelli Marmi, che ha voluto offrire il suo prezioso contributo alla realizzazione di quest’area, per aver creduto nella bontà e nell’innovazione di questo progetto – dice l’assessore ai Lavori pubblici Irene Vota – Riteniamo possa essere uno strumento di aggregazione giovanile utile allo sviluppo culturale della nostro territorio”.
Il progetto prevede l’installazione di cancelli per la chiusura notturna e di un impianto di illuminazione. Sarà arredata con sedute e librerie per ospitare una “book crossing zone”, cioè uno spazio destinato al libero scambio di libri donati da associazioni e cittadini e inoltre vi sarà posizionato un pianoforte attraverso il quale chiunque potrà suonare musica.
Il bando è volto alla gestione in forma gratuita dello spazio e degli arredi. “Auspichiamo che lo spazio, così come concepito e restituito alla cittadinanza, diventi un punto di aggregazione tra giovani attraverso la cultura e la solidarietà – aggiunge Claudia Sonzogni, consigliere del sindaco per l’Amministrazione condivisa dei beni comuni urbani -. Invitiamo dunque gli interessati a prendere visione del bando, solo la partecipazione sinergica tra cittadini, imprese ed istituzioni può diminuire infatti la distanza che si è man mano creata tra risorse economiche a disposizione degli enti e necessità crescenti delle città”.
LEGGI ANCHE Tivoli – Un pianoforte, librerie e spazi da lettura. Riapre la scalinata tra viale Trieste e Tomei
LEGGI ANCHE Tivoli – Troppa puzza di pipì, chiusa la scalinata tra viale Trieste e Tomei