Mese: Giugno 2016

Mentana – sesto memorial per Federico Levatino

i) All’interno della festa di Casali, solita splendida cornice per il sesto Memorial dedicato a Federico Levatino, il giovane morto in un drammatico incidente stradale. L’evento è stato organizzato dagli amici, quest’anno a costo zero, con il coordinamento di Giuseppe Orlando. Per la cronaca sportiva la partita è stata vinta dagli “AmiciDiMentana” che hanno battuto 4-1 gli “AmiciDiCasali”. Le reti sono state di Lorenzo Angelini (2) Alessio De Cicco (1) Patrizio Salamino (1), mentre per la squadra sconfitta il gol porta la firma di Fabio Massaroni.

A Sutri il 18 giugno la magia delle lucciole

Sabato 18 giugno, lasciatevi incantare dalla magia delle lucciole Capranica l’associazione Culturale “Capralica”, hanno organizzato la prima escursione archeologica notturna, detta delle lucciole, lungo un percorso della Via Francigena che collega Capranica con Sutri. 

Da Tivoli a Dublino, il sogno mondiale dei baby karateki di Villa Adriana

In palio c’è il campionato mondiale di karate organizzato dalla federazione internazionale Wkfu. A rappresentare l’Italia, alla volta di Dublino, capitale irlandese, anche 15 atleti della palestra di Villa Adriana di Tivoli. Dopo l’esperienza dello scorso anno agli europei in Belgio, in cui hanno raggiunto il sesto posto, i karateki allenati dal maestro Mauro Puzzilli daranno tutto per raggiungere il podio più alto nella competizione che si svolgerà dal 15 al 19 giugno.
 

Mentana – Caos rifiuti, il Tar annulla il maxi appalto da 14 milioni di euro

Nemmeno il tempo di mettere la fascia tricolore e fare due foto, che il nuovo sindaco avrà subito una bella gatta da pelare. Giovedì 9 giugno il Tar del Lazio ha annullato il bando da 14 milioni di euro per l’affidamento del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti per i prossimi sette anni andato al consorzio temporaneo di impresa formato da Cooplat e Paoletti Ecologia. (immagine di repertorio)

Da pastificio a Ristorante: I primi della classe a Fiano Romano stupisce tutti

Intraprendenza e creatività sono donna a Fiano Romano ed hanno la firma di Laura Mencarelli, ideatrice di un locale davvero unico nel suo genere. “I Primi della Classe” nasce infatti come pastificio artigianale nel 2010: “dopo tanti anni come dipendente ho capito che era arrivato il momento di spiccare il volo, e costruire qualcosa di mio aprendo questa attività” ci dice Laura, mentre ripercorre gli ultimi sei anni della sua vita e contempla orgogliosa i frutti del suo lavoro.

Scopri se sei celiaco, a Guidonia lo screening completo a prezzi agevolati

Oggi in Italia si stima che ci siano circa 600.000 celiaci, ma 5 italiani su 6 non sanno di esserlo. Infatti sono solamente 100.000 i celiaci diagnosticati, mentre oltre 500.000 ancora non lo sono pur soffrendo di alcuni sintomi della celiachia.“Siamo di fronte ad un vero esercito di persone che ignorano di essere celiaci  – spiega Stefania Federici, Direttore Sanitario del Laboratorio Analisi Guidonia – Gruppo Lifebrain, e che continuano ad assumere cibi potenzialmente dannosi per l’organismo”.