Mese: Agosto 2016

Santa Lucia – 2 settembre – Amatriciana in piazza per beneficenza

Venerdì 2 settembre, dalle ore 20, tutti in Piazza delle Rose a Santa Lucia di Fonte Nuova per aiutare le zone colpite dal sisma. Con la manifestazione “Amatriciana in piazza” si mangerà un bel piatto di amatriciana, facendo beneficienza. L’intero ricavato della giornata verrà devoluto per la rinascita delle zone colpite dal sisma. Non mancate.

Sisma, emergenza sangue: 355 sacche raccolte dalla Asl Roma5

Un risultato ritenuto aldilà di ogni aspettativa. Sono 355 le sacche di sangue raccolte nel territorio della Asl Roma 5 (durante le giornate dedicate a Tivoli, Subiaco, Colleferro, Affile e Arsoli) per sostenere le esigenze della popolazione colpita duramente dal sisma del 24 agosto. In totale nelle giornate organizzate, i donatori sono aumentati del 50%, soprattutto quelli alla prima esperienza.
 

Roma – Sagra delle Verdure Dimenticate

Patata Rossa delle Fiandre, Zucchina Gialla, Ravanello Pompelmo, Mais Fragola, Scorzonera, Vitellote… No, non sono paralocce. Preparate le papille gustative per un viaggio attraverso il mondo delle Verdure Dimenticate, un evento per coloro con la curiosità per l’inusuale, il piacere dei colori, forme e dimensioni di ortaggi caduti nell’oblio e ignorati dall’agricoltura contemporanea e dalla grande distribuzione. Verdure diverse in cui si riflettono gusti nuovi e sorprendenti.
 

Montecelio – 2/4 settembre – Sagra delle pinciarelle e Museo Lanciani gratuito

L’Associazione Culturale Sapori & Folklore Montecelio, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Guidonia Montecelio organizza la 21° Sagra delle Pinciarelle a Montecelio, 2-3-4 Settembre 2016. Tre giorni di divertimento e gusto presso la Villa Comunale di San Michele nella splendida ambientazione del “giardino dei frati”.

Il 25 settembre con gli strigliozzi Castel di Tora, tende la mano ad Amatrice

Castel di Tora e Amatrice non sono mai state così vicine. Un ponte solidale unirà idealmente il borgo a due passi dal Lago del Turano, considerato fra i più belli d’Italia, e la cittadina laziale duramente colpita dal terremoto: “merito” degli strigliozzi, il delizioso primo piatto tipico di Castel di Tora.

Sutri – 3/4 settembre – la sagra del fagiolo “regina”

Arriva il mese di settembre e la “regina” di Sutri si riappropria puntualmente del suo scettro: già, il fagiolo della cittadina in provincia di Viterbo ha un nome nobile, un gusto inconfondibile e una versatilità che si presta ai più svariati accoppiamenti in cucina.

Poggio Moiano – 3/4 settembre – “Folk Sabina Festival”

Musica, gastronomia, dialetto, teatro, giochi e balli popolari: ovvero la Sabina in mostra in tutte le sue possibili sfaccettature, in una tre giorni che consente di scoprire il folklore antico e moderno che anima lo splendido territorio laziale. E’ la magia del “Folk Sabina Festival” di Poggio Moiano, l’appuntamento che torna puntuale dal 2 al 4 settembre e che trasformerà il paese in provincia di Rieti in una grande vetrina delle eccellenze locali.

Treni, guasto elettrico tra Lunghezza e Tivoli. Servizio sospeso sulla linea FL2

A causa di un guasto sulla rete elettrica tra le stazioni di Lunghezza e Tivoli, linea FL2 (Avezzano-Roma), la circolazine dei treni è al momento sospesa. A darne notizia è l’agenzia regionale Astral, la quale comunica inoltre che saranno messi a disposizione bus sostitutivi in partenza dalla stazione di Guidonia Montecelio.