Guidonia – Accademia europea tutela privata al Majorana di Guidonia, le professioni del futuro

E’ proprio alla formazione di questi profili che mira la preparazione fornita dall’Accademia Europea  tutela privata, che oggi ha presentato la sua offerta formativa ai ragazzi dell’istituto scientifico Ettore Majorana di Guidonia.
Un elenco di  30 materie tra  cui antropologia, neurolinguistica, psicologia, sociologia che verranno esaurite durante il biennio di preparazione. I candidati  verranno inseriti in contesti aziendali tramite tirocini formativi professionali. Alla fine di questo percorso sarà possibile ottenere vari brevetti e diverse agevolazioni. Ad esempio si potrà accedere direttamente all’albo dei consulenti del lavoro e i crediti ottenuti nei due anni di accademia potranno essere ottimizzati per diversi corsi di laurea.
L’esperienza da segnalare è senz’altro il campo di sopravvivenza vissuta anche dal presidente dell’Accademia Diego Coco, che durante la presentazione all’Istituto di Guidonia ribadisce l’importanza di non arrendersi di fronte ai fallimenti e di coltivare sempre le proprie potenzialità.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - In fiamme una cascina e un casolare

 

Precisazione, all’interno del numero del Tiburno edizione cartacea del 13 dicembre, in relazione all’articolo riguardante l’Accademia europea tutela privata sono stati menzionati erroneamente i seguenti nomi  :  Armando Bisso, Francesco Borghini, Bernardino Santi che non fanno parte del corpo docente attuale dell’Accademia ma sono tra i papabili formatori .

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.