Vicovaro scelta per le riprese Rai della seconda serie di “E’ arrivata la felicità”

La serie ha la regia di Francesco Vicario e nel cast ci sono: Claudio Santamaria, Claudia Pandolfi, Massimo Wertmuller, Lunetta Savino e tanti altri. Ci saranno riprese in luoghi pubblici e privati, individuati da Publispei, la società che produce la fiction. Meteo permettendo, le riprese previste per lunedì 8 maggio, sono rinviate a lunedì 19 giugno causa maltempo.

 

Per permettere le riprese sono previste modifiche temporanee alla viabilità:

 

Divieto di sosta e di transito dalle 9:00 del giorno 08.05.2017 alle ore 01:00 del 09.05.2017 in piazza San Pietro, Largo Padre Virginio Rotondi, via Regina Margherita, via Arco Don Mauro.

 

Divieto di accesso dalle ore 09:00 delgiorno 08.05.2017 alle ore 01.00 del 09.05.2017 in via porta Abruzzi.

LEGGI ANCHE  TIVOLI – Elezioni, “Italia Viva” e “Azione” sostengono Maria Rosaria Cecchetti Sindaca

 

Divieto di sosta dalle ore 09:00 delgiorno 08.05.2017 alle ore 01.00 del 09.05.2017 in Largo Aldo Moro per tutti i veicoli.

 

AGGIORNAMENTO DEL 6 SETTEMBRE IN MERITO ALLE RIPRESE DEL GIORNO 11 SETTEMBRE – La Felicità è “quasi” arrivata per via delle date saltate nei mesi scorsi ma ora sembra essere certo -meteo permettendo-. Il Primo Cittadino spiega che i luoghi e locali per le riprese “Sono stati scelti autonomamente dalla produzione nei diversi sopralluoghi”. Saranno presenti diversi cittadini di Vicovaro scelti come figuranti: “Per evitare le comprensibili polemiche sollevate dalle “procedure di selezione” adottate in passato, d’accordo con gli organizzatori, ai quali, ovviamente, spetta l’ultima parola, questa volta ci siamo rivolti ad alcune delle realtà associative più radicate e rappresentative del territorio”.

LEGGI ANCHE  PISONIANO - Elezioni, Antonio D’Orazi è il nuovo sindaco

Buone notizie  non solo in termini di visibilità e di promozione per Vicovaro ma “Una parte dei beni utilizzati per le riprese (3 cestini porta rifiuti e 12 fioriere con supporto di ferro, vasi, sottovasi, terra e fiori) saranno trattenuti al patrimonio del Comune e adoperati a vantaggio della comunità”.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.