Patena – 11 giugno – La sagra delle ciliegie

Ogni contrada per mesi lavora alla realizzazione dei carri con l’intento di creare il carro più bello e vincere questa bella competizione che ogni anno appassiona tutta la popolazione e tutti gli spettatori intervenuti. Su ogni carro vi sono giovani e meno giovani, in costume tipico, che cantano e ballano stornelli di musica popolare ciociara allietando e facendo divertire il numeroso pubblico presente.

La sfilata  dei Carri allegorici si svolge la domenica pomeriggio dalle ore 15.30 circa in un percorso che va dal piazzale antistante la chiesa della Madonna di Lourdes fino a raggiungere il piazzale delle grotte. Si premia il carro più bello a cui viene consegnato il Trofeo della Sagra (una bellissima scultura realizzata da Patrick Alò) che anno dopo anno passa al vincitore.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  MONTEFLAVIO - Musica no stop, Food e Drink: torna lo “Strange Days Festival”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.