Allumiere – 7/9 luglio – X Sagra del cinghiale

Tel info 349.1983146 -328.7041748

 

Curiosità

l’allume è un eccezionale minerale impiegato per la concia delle pelli, il fissaggio dei colori sulle stoffe, come emostatico in medicina, e svariuati altri usi.
In queste giornate sarà possibile far conoscere l’ubicazione delle cave, le diverse metodologie d’estrazione usate nel corso dei secoli; attraverso itinerari dal grande impatto paesaggistico nella meravigliosa “Faggeta” di Allumiere; una zona molto particolare poiché il Faggio cresce ad altezze superiori ai 1000 metri mentre Allumiere è posto introno ai 500 metri.
In questo contesto di certo non può mancare l’aspetto eno-gastronomico dove potete gustare i piatti tipici dei lavoratori delle miniere come i Fagioli con le cotiche e la carne alla brace. Ricette tradizonali che rievocano gli antichi sapori esaltati dalla presenza del pane giallo, olio extra vergine d’oliva e del vino locale.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Torna la “Sagra delle Pappardelle al Cinghiale”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.