I cittadini residenti nelle altre zone sono invitati a non uscire, se non strettamente necessario, per non intralciare i mezzi di soccorso.
Presso lo stadio Leprignano è di nuovo disponibile un presidio della Croce Rossa Italiana. L’incendio che stamattina è divampato in zona Santa Lucia di Morlupo si sta avvicinando di nuovo al territorio di Capena, all’altezza del centro storico. Il Primo Cittadino dalla sua pagina Facebook ufficiale scrive: “Abbiamo chiesto l’intervento degli aerei, da soli non possiamo farcela. Stiamo proclamando lo stato di calamità!”
AGGIORNAMENTO DELLE 16:00 – Al momento sono presenti sul posto anche due elicotteri. L’incendio sta lambendo alcune abitazioni del Centro Storico. L’incendio è anche nella zona boschiva meno facile da raggiungere.
Vista la situazione è arrivata l’ordinanza ufficiale del Comune di Capena che vieta temporaneamente, e in via del tutto precauzionale e provvisoria, l’agibilità di tutti gli edifici ricadenti nel perimetro del centro storico del Comune “in attesa di una diminuzione del fenomeno”.
Evacuati obbligatoriamente i residenti del centro storico (Zona via Marconi e limitrofe, via Silla e zona La Rocca – Piazza del Popolo), fino a nuove disposizioni.
AGGIORNAMENTO DELLE 16:07 – È appena arrivato sul posto anche il Canadair. Sul posto Vigili del Fuoco, diversi Volontari della Associazioni della Protezione Civile, Polizia, Carabinieri, operatori del 118, Polizia Locale, Italgas, Polizia Provinciale, la Giunta Comunale con il Sindaco Roberto Barbetti. Alcuni abitanti hanno indossato le mascherine e stanno dando il loro aiuto se richiesto, sotto stretto controllo.
AGGIORNAMENTO DELLE 17:30 – Sul posto 4 elicotteri, 1 canadair.
La Giunta Comunale con delibera n.20 di oggi sabato 5 agosto, ha richiesto lo stato di calamità naturale del territorio Comunale “Per tutti i danni subiti e subendi da parte dell’Ente Comune, dei privati cittadini, delle colture agricole, delle attività produttive, zootecniche, artigianali e commerciali, a seguito dei gravi incendi che hanno interessato il territorio comunale”.
Al momento potrebbero inoltre verificarsi sospensioni idriche temporanee a causa dell’incendio nella zona Bivio di Capena.
AGGIORNAMENTO DELLE 18:30 – Sul posto sono arrivati anche i mezzi aerei dell’esercito. La situazione è ancora preoccupante.
AGGIORNAMENTO DELLE 20:00 – Si lotta ancora contro le fiamme. Sul posto Vigili del Fuoco, Esercito, dieci squadre della Protezione Civile e cittadini che continuano a offrire volontariamente il loro aiuto.
AGGIORNAMENTO DELLE 21:20 – – La situazione è ora sotto controllo, “Non vi è pericolo immediato per persone o cose. Tuttavia il territorio sarà monitorato costantemente. I mezzi di soccorso dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile resteranno tutta la notte nei luoghi critici.
NUMERI A DISPOSIZIONE:
COMUNE – 334 6336440
NUMERO VERDE CROCE ROSSA COMITATO VALLE DEL TEVERE ONLUS 800 722 014
ECCO ALCUNE FOTO DELL’INCENDIO DI OGGI 5 AGOSTO, LE FOTO SONO DI FABRIZIO MARINI:
LEGGI ANCHE – Grave incendio in corso a Capena
LEGGI ANCHE – Capena, il giorno dopo: le parole del Sindaco