Mese: Settembre 2017

San Cesareo – 21/24 settembre – 49° sagra dell’uva

Dal 21 al 24 settembre si svolgerà a San Cesareo la 49^ Sagra dell’Uva e della Cucina Casareccia organizzata dalla Proloco. Quattro giorni di musica, balli, sport, enogastronomia, e tanto divertimento per tutti.

Castelnuovo di Porto – 22/24 settembre – Sagra degli gnocchi

Dal 22 al 24 settembre una sagra gustosa imperdibile a Castelnuovo di Porto  Tornano con la nona edizioni GLi Gnocchi. L’appuntamento è presso l’ex campo sportivo.
Durante le serate Gnocchi, arrosticini, salsiccie, patatine musiche birra e buon vino

Latina – 15/17 settembre – Fermento

Dal 15 al 17 settembre Fermento a Latina. La grande festa della birra artigianale e di qualità per il quarto anno consecutivo. Dopo il successo dell’edizione di giugno che ha degnamente aperto la stagione estiva, a settembre fa il bis in chiusura dell’estate.? Il format è lo stesso: 12 birrifici e microbirrifici italiani, per un totale di oltre 70 spine. E poi l’immancabile cibo di strada e tanta musica.L’appuntamento è in viale Italia e piazza del Quadrato, ingresso gratuito.

Campagnano di Roma – 15/17 settembre – La festa del Miele

La Festa del Miele e dei prodotti tipici campagnanesi giunge alla sua terza edizione. L’appuntamento irrinunciabile per tutti gli amanti del dolcificante più antico del mondo e delle prelibatezze nostrane, coinvolge ogni anno apicoltori di tutta la Regione insieme ai produttori campagnanesi (APAC)

Lo sapevate che ad Anticoli Corrado si trova un pregevole museo d’arte contemporanea

Non solo paesaggi suggestivi, eventi enogastronomici e tradizioni locali, la Valle dell’Aniene è anche storia e cultura. Lo dimostra Anticoli Corrado, comune di circa mille abitanti situato lungo la Via Tiburtina a circa 30 km da Tivoli che ospita, in una delle piazze principali del paese, un Museo Civico di Arte Moderna e Contemporanea tra i più ricchi di opere dell’intera regione.