Fiano Romano – 25 novembre “Security Pass” per la Giornata contro la violenza sulle donne

Il progetto vede uniti Istituto Comprensivo di Fiano Romano, i servizi della Asl Rm 4 – Distretto 4, la caserma dei Carabinieri di Fiano Romano, la Polizia locale, i Servizi Sociali e le associazioni del territorio. Il progetto è promosso dal Comune di Fiano Romano e finanziato dalla Regione Lazio – Assessorato alla Sicurezza e Legalità.

 

Il Sindaco Ottorino Ferilli: “Un grande progetto nato grazie ai tavoli di lavoro che si sono svolti in questi ultimi anni con e per la cittadinanza, tavoli e incontri dove abbiamo affrontato in rete con le Istituzioni, le associazioni e le Forze dell’Ordine i fenomeni violenti in ogni forma, i possibili interventi per la prevenzione del disagio giovanile, le iniziative intraprese a sostegno delle famiglie, con Security Pass costruiremo basi forti e solide per un cambiamento culturale vero, importante e diffuso”.

 

Il progetto ha coinvolto scuola, con laboratori sulla reciprocità interpersonale e costruzione della convivenza e cittadini, attraverso eventi culturali, incontri e giornate con finalità di promuovere solidarietà e convivenza pacifica.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - La “Banda del Buco” alla Conad: colpo da 50 mila euro

 

QUANDO E DOVE – Sabato 25 novembre presso la sala del Castello saranno presenti: il Sindaco Ottorino Ferilli, il Direttore Generale della ASL Roma 4, Giuseppe Quintavalle, l’Assessore alla Pubblica Istruzione Davide Santonastaso, il Dirigente Scolastico dell’ICF Loredana Cascelli, il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Fiano Romano Maresciallo Maggiore Carlo Sivoccia, il Comandante della Polizia locale Fabrizio Arpino, il Presidente dell’Associazione Rinoceronte Incatenato Maria Koch e il Presidente dell’associazione Il Faro Carolina Garrow e i rappresentanti delle altre associazioni e cooperative che hanno contribuito alla promozione del progetto (Be Free, Giamp, Punto D).

 

PROGRAMMA

ore 9:00 Accoglienza dei partecipanti

ore 9:30 Saluti istituzionali:

– Dirigente I.C. Fiano Dott.ssa Loredana Cascelli

– Direttore Generale della ASL Roma 4 Dott. Giuseppe Quintavalle

– Sindaco di Fiano Romano Ottorino Ferilli

 

INTERVENTI

***Modera Maria Koch Presidente dell’Associazione Rinoceronte Incatenato***

Oria Gargano Presidente della Coop.va Befree: L’importanza della formazione degli

LEGGI ANCHE  TIVOLI - “Ha diritto al rimborso”: truffa a nome del Ministero della Salute

Manuela Campitelli Presidente Ass.ne Punto D: L’esperienza di confronto con i genitori

Alice Tudino Presidente Ass.ne Giamp: Il laboratorio con le classi quinte elementari

(proiezione di un breve video sul lavoro svolto)

Maria Koch Presidente Ass.ne Rinocerone Incatenato: La sensibilizzazione del territorio

e I risultati dei questionari distribuiti agli alunni

Carolina Garrow Presidente Ass.ne Il Faro: Il lavoro di costruzione della rete istituzionale

TAVOLA ROTONDA: Il Protocollo d’intesa fra le Istituzioni

 

INTERVENTI

Maresciallo Maggiore Carlo Sivoccia

Comandante Polizia Locale Fabrizio Arpino

Ins. Anna D’innocenti per l’I.C. Fiano Romano

Dott.sse Monica Sica per il SerD

Dott. Domenico Perri per il TSMREE

Dott.ssa Anna Pizzoni per i Consultori Familiari

Dott. Nicola Casarella per il CSM

Dott. Michele Leone per il Distretto 4 della ASL Roma 4

Intervento di chiusura del Sindaco Ottorino Ferilli

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.