Tivoli – Natale multiculturale presso la Casa dei Diritti Sociali

È questo lo spirito delle iniziative promosse a Tivoli nel mese di dicembre dal centro Casa dei Diritti Sociali Valle dell’Aniene che hanno coinvolto rifugiati e migranti alunni dei corsi di italiano dell’associazione e che si sono concluse con una grande tombola multiculturale presso la biblioteca comunale di Tivoli il 21 dicembre.

 

Una tombolata per stare insieme e scambiarsi i doni, partecipatissima da tanti ragazzi e genitori con bimbi al seguito, un po’ come si faceva nelle grandi famiglie di una volta. Una festa che arriva a conclusione di altre iniziative come il mercatino multiculturale, il laboratorio creativo del 5 dicembre in cui i più piccoli hanno creato le loro decorazioni natalizie, o il laboratorio per le “mamme del mondo” che hanno realizzato delle speciali ghirlande fai da te.  

 

Schermata 2017-12-26 a 16.56.57  Schermata 2017-12-26 a 16.57.11

 

 

“Natale interculturale significa promuovere una riflessione sulla società plurale. Crediamo che con tutte queste culture, stare insieme sia il modo più bello di festeggiare” ci spiega Antonella Pirolo insegnante e responsabile della sede di Tivoli di Casa dei Diritti Sociali, un’associazione nazionale di volontariato nata 30 anni fa che si occupa di educazione ai diritti umani e alla società interculturale. Nel centro in via dei Sosii 39, i volontari, molti dei quali sono ragazzi Volontari del Servizio Civile Nazionale, si occupano di prima accoglienza e orientamento per migranti, di alfabetizzazione L2, di laboratori di educazione interculturale nelle scuole, di sostegno allo studio per tutti i ragazzi stranieri o in stato di difficoltà socio-economica. 

 

“Tra i nostri progetti per il futuro ci sono i corsi di italiano per rifugiati e migranti, che ripartiranno l’8 gennaio con il patrocinio del Comune di Tivoli e un tour di laboratori nelle scuole di Tivoli sui temi dei diritti umani e dell’interculturalità” prosegue Antonella. 

 

E per Natale invece, cosa si augura l’associazione Casa dei Diritti Sociali? “Per noi la mission di sempre (a Natale ancor più) è quella di superare la società multiculturale verso una società interculturale e della coscienza delle interdipendenze” conclude Antonella. 

 

Elena Giovannini

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  MARCELLINA - Nega il permesso per la tettoia, Comune risarcisce 12 mila euro di danni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.