Federico Rapini, il coordinatore locale di CasaPound Italia, ha di nuovo posto l’accento sulla questione ambientale, ricordando i roghi della scorsa estate che hanno creato non poche problematiche ai cittadini di Tivoli Terme e Villalba costretti a respirare le conseguenze dei roghi tossici:
“Se il Comune ha pochi mezzi non può e non deve abbassare la guardia. Occorrono denunce per l’intervento della Regione e Enti superiori come la Comunità Europea”.
Ed è anche per questo che oggi è presente Mauro Antonini che si impegna a risolvere l’annosa vicenda e spiega a Tiburno che la “Frigovalley” deve essere inclusa nei fondi delle liste “Europa Bonifica”:
“C’è rischio di contaminazione dai componenti e dal gas, che al momento può uscire liberamente. La situazione può poi peggiorare nel caso di eventuali incendi e la possibilità c’è visto che si trova in un pratone, al di sotto dell’autostrada… Basta un semplice mozzicone per un disastro ecologico tenendo conto del poliuretano espanso che fa parte del rivestimento delle carcasse e che, se incendiato, porterebbe allo sprigionamento di diossina”.
Antonini conclude: “Va predisposta una bonifica e faremo il possibile per poter mettere al sicuro la salute dei cittadini”.