Campolimpido – Senza una piazza e con un solo giardino pubblico
Nel 2014 erano 4mila gli abitanti di Campolimpido, oggi sono oltre 6 mila ma in 48 mesi di amministrazione Proietti quasi nulla è cambiato.
Nel 2014 erano 4mila gli abitanti di Campolimpido, oggi sono oltre 6 mila ma in 48 mesi di amministrazione Proietti quasi nulla è cambiato.
Dopo le operazioni di restauro la fontana di piazza Mazzini a Castel Madama è tornata al suo splendore e dal 13 luglio l’acqua tornerà a zampillare al suo interno.
Il tratto interessato dai lavori di ripavimentazione a Tivoli parte dalla sede dell’Inps e l’inizio di via Sant’Agnese e comprende anche il piazzale della stazione ferroviaria e i relativi parcheggi. I lavori iniziano lunedì 16 luglio e verranno eseguiti al termine dei lavori di realizzazione della nuova rete fognaria da parte di Acea.
Tekneko, l’azienda che si occupa della raccolta porta a porta a Guidonia, informa il centro di raccolta in via Lago dei Tartari di Guidonia Montecelio al momento è chiuso a causa degli atti vandalici.
Colleverde e Colle Fiorito non hanno un ufficio postale e i residenti devono recarsi in quelli vicini che si trovano a Fonte Nuova o Guidonia, è quanto fa notare il Polo Civico Guidonia Montecelio.
GUARDA IL VIDEO – Martedì mattina sono avvenute le operazioni di bonifica e messa in sicurezza, da parte dell’ASL ROMA 5, all’interno dell’insediamento abusivo dei nomadi nella zona Albuccione. Ne abbiamo parlato qui.
Al fine di superare le numerose criticità che riguardano la Tangenziale San Martino – Nomentana il vicesindaco Lupi di Monterotondo ha scritto alla Presidente della Città Metropolitana di Roma Capitale Virginia Raggi ed al Consigliere delegato per la viabilità Marcello De Vito.
Fino al 10 agosto il traffico in via Acquaregna a Tivoli era interdetto per via dei lavori in corso ma da oggi, mercoledì 11 luglio, ci sono nuove modifiche temporanee alla viabilità.
Giovedì 12 luglio alle ore 20, presso le Cerrete in via Formello 20 a Guidonia, l’associazione Cieli Azzurri onlus organizza l’evento “Cena d’estate sotto le stelle con Cieli azzurri”. Un evento di beneficenza in favore e sostegno alle famiglie con portatori di handicap. Per partecipare il costo è di 15 euro a persona
Nel corso dei controlli a Capena, lungo la SP Tiberina, eseguiti dai carabinieri della compagnia di Monterotondo sono stati fermati 24 veicoli, identificate 42 persone mentre 4 sono state segnalate all’Ufficio Territoriale del Governo quali assuntori abituali di sostanze stupefacenti.