Mese: Ottobre 2020

Per ricordare i propri defunti non è necessario affollare i cimiteri in questi giorni

Il lockdown “leggero” di Conte ha colpito bar e ristoranti, ma non le chiese e i cimiteri. Così l’1 e il 2 novembre per le ricorrenze di Ognissanti e dei Morti si teme una calca, specialmente di persone anziane e dunque più fragili.   Il nuovo Dpcm non contiene norme per la chiusura dei cimiteri …

Per ricordare i propri defunti non è necessario affollare i cimiteri in questi giorni Leggi altro »

GUIDONIA – A caccia di tordi coi richiami, tre denunciati

La legge li vieta, ma per facilitarsi il gioco utilizzano i richiami per gli uccelli da impallinare ad una distanza ravvicinata. Per questo oggi, sabato 31 ottobre, i Carabinieri Forestali di Guidonia hanno denunciato tre cacciatori per la violazione della legge 157/92 sulla protezione della fauna. Il blitz è scattato verso le 8 a La …

GUIDONIA – A caccia di tordi coi richiami, tre denunciati Leggi altro »

trattore ribaltato

SANT’ANGELO ROMANO – Schiacciato dal trattore, grave un 68enne

Un uomo di 68 anni è rimasto schiacciato ieri dal suo trattore nel territorio comunale di Sant’Angelo Romano. L’incidente è avvenuto ieri in un terremo sulla strada provinciale che da Guidonia porta a Mentana. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione di Sant’Angelo Romano. L’anziano è stato trasportato in ospedale. Ancora da chiarire l’esatta …

SANT’ANGELO ROMANO – Schiacciato dal trattore, grave un 68enne Leggi altro »

Emergenza Covid-19: al Nomentana Hospital 250 Lavoratori in cassa integrazione

“Vogliamo stigmatizzare il comportamento dell’amministrazione del Nomentana Hospital in relazione alla nota datata 28 ottobre 2020, con la quale si determina il ricorso alla Fis (la cassa integrazione di settore) per 250 lavoratori della stessa struttura in seguito alla chiusura di reparti ed attività a causa dell’emergenza Covid 19”. E’ questo è il grido di allarme che …

Emergenza Covid-19: al Nomentana Hospital 250 Lavoratori in cassa integrazione Leggi altro »

Stop ai licenziamenti fino al 31 marzo 2021

Lo stop ai licenziamenti (introdotto a febbraio a seguito della prima ondata della pandemia) proseguirà fino al 31 marzo 2021. Lo ha stabilito il presidente del Consiglio Giuseppe Conte a pochi giorni dall’emanazione dell’ultimo DPCM, il Decreto Ristori, che invece prevedeva il provvedimento terminare il 31 gennaio. Conte è andato incontro alle richieste dei sindacati Cgil, Cisl, Uil, …

Stop ai licenziamenti fino al 31 marzo 2021 Leggi altro »

Palpeggia un’addetta alle pulizie del treno, arrestato uno straniero

Nel pomeriggio di ieri un cittadino straniero è stato arrestato dagli agenti della Polizia Ferroviaria di Roma Termini per resistenza e lesioni  a Pubblico Ufficiale ed indagato in stato di libertà per violenza sessuale. Il tutto è avvenuto a bordo di un treno regionale proveniente da Napoli dove, nei pressi della stazione di Priverno, il capotreno …

Palpeggia un’addetta alle pulizie del treno, arrestato uno straniero Leggi altro »

coprifuoco

GUIDONIA – Covid-19, contro il coprifuoco manifestano commercianti e imprenditori

“Guidonia non si spegne”. E’ lo slogan della manifestazione organizzata per domani, domenica primo novembre, in piazza Francesco Baracca davanti alla stazione ferroviaria. L’iniziativa è annunciata attraverso locandine diffuse sui Social che fanno appello a commercianti, titolari di bar e ristoranti, gestori di palestre e partite iva, le categorie più colpite dal coprifuoco deciso dal …

GUIDONIA – Covid-19, contro il coprifuoco manifestano commercianti e imprenditori Leggi altro »

GUIDONIA – Barista accoltellato, il bandito ha mirato al cuore

“Lei ha preso una birra dal frigo, lui è andato dritto alla cassa chiedendo a mio marito di consegnargli i soldi e durante la colluttazione lo ha ferito col coltello al petto, proprio vicino al cuore”. A parlare è Victoria, la 46enne moglie di Nicola Morolli, il 54enne di Villanova che da 17 anni gestisce …

GUIDONIA – Barista accoltellato, il bandito ha mirato al cuore Leggi altro »