Mese: Giugno 2021

E’ tornato Indiana Jones

Per l’archeologo più temerario della storia: Indiana Jones, l’età non è proprio un problema. Harrison Ford, 78 anni, tornerà dunque a recitare in uno dei suoi ruoli più famosi e il nuovo film sarà girato negli studi Pinewood, fuori Londra, in altre località del Regno Unito tra cui lo spettacolare Bamburgh Castle, sulla costa del …

E’ tornato Indiana Jones Leggi altro »

San Polo dei Cavalieri – È Simone Mozzetta il candidato a Sindaco per “Io vivo San Polo”

  L’annuncio arriva in una data per niente casuale ed è lanciato dallo stesso Sindaco in carica Paolo Salvatori: il prossimo candidato alla carica di Primo Cittadino di San Polo dei Cavalieri alla testa della Lista Civica “IO VIVO SAN POLO” sarà Simone Mozzetta. “Rendiamo nota la notizia proprio nel giorno in cui si conclude …

San Polo dei Cavalieri – È Simone Mozzetta il candidato a Sindaco per “Io vivo San Polo” Leggi altro »

Poli – Spettacolo “Jezabel”

  Domenica 13 giugno, alle ore 21.00, in Piazzale Orziere, lato mercato, grazie alla collaborazione di ATCL Piccoli Comuni e l’Amministrazione comunale di Poli, andrà in scena lo spettacolo “Jezabel”. Scritto nel 1931 dalla grande scrittrice ebra russa Irène Némirovsky, morta ad Auschwitz nel 1942, è la storia del processo a Gladys Eysenach, donna bellissima e …

Poli – Spettacolo “Jezabel” Leggi altro »

Madama “racconta” la sua storia in un libro

La figlia di Carlo V, Margherita d’Asburgo, è una figura presente nella Città del nord est e non solo. Rammentiamo che la giovane donna riceve il  feudo Castrum Sancti Angeli e lo “trasforma” in Castel Madama. La straordinaria vita di Margherita gli appassionati di storia moderna la possono trovare anche libro La Signora delle Fiandre (Piemme), scritto …

Madama “racconta” la sua storia in un libro Leggi altro »

Terra e mare sommersi da tonnellate di mozziconi

Consapevolezza e portacenere Il costo economico per contenere gli effetti dell’inquinamento dalle cicche di sigarette è altissimo: si calcola miliardi di euro nel mondo. Ma il costo ambientale è altrettanto gravoso poiché un mozzicone lasciato per terra si disintegra in 15 anni. Pensiamoci bene quando gettiamo la nostra “bionda”, un po’ di consapevolezza in più …

Terra e mare sommersi da tonnellate di mozziconi Leggi altro »

Origine di Sars Covid-2: l’immunologo Fauci chiede spiegazioni alla Cina

Polemiche e complotti Anthony Fauci scende in campo e riaccende la polemica sull’origine di Sars-Cov-2. Lo scienziato americano ha chiesto alla Cina di mostrare le cartelle di tre ricercatori dell’Istituto di virologia di Wuhan, luogo da cui, secondo la teoria dell’incidente di laboratorio, il virus sarebbe “uscito”. Gli scienziati si sarebbero ammalati nel 2019 ma …

Origine di Sars Covid-2: l’immunologo Fauci chiede spiegazioni alla Cina Leggi altro »

Si chiama regolite e potrebbe garantire la vivibilità sulla luna

Piccolo passo per l’uomo Si chiama regolite e potrebbe essere il materiale giusto per garantire vivibilità sulla Luna. Vi ricordate le impronte lasciate dall’astronauta Armstrong sulla superficie lunare nella storica Missione dell’Apollo 11 nel 1969? Ecco, quell’orma è stata fissata sulle regolite, cioè su quello strato superficiale di sedimenti che compongono la superficie del nostro …

Si chiama regolite e potrebbe garantire la vivibilità sulla luna Leggi altro »

Dietro una ricetta c’è la storia

Aneddoti e racconti di duemila anni a tavola Quale era la pietanza preferita dai faraoni e cosa stuzzicava l’appetito di Virginia Woolf? Quali le ossessioni culinarie di Elvis Presley? A raccontarlo un’avvocata specializzata in diritto di famiglia nel “Dizionario irresistibile di storie di cucina”. Il libro di Paola Trifirò Siniramed svela i segreti ed i gusti …

Dietro una ricetta c’è la storia Leggi altro »