Tre italiani sul tetto del mondo per l’alta pasticceria: Lorenzo Puca, Massimo Pica e Andrea Restuccia hanno vinto il campionato del mondo di pasticceria a Lione. Lo annuncia in una nota, il presidente nazionale Conpait (la Confederazione dei pasticceri italiani) Angelo Musolino. Nelle dieci ore a disposizione il team ha realizzato, gareggiando con altre dieci nazioni, il dessert al cioccolato da condividere, la torta gelato, il dessert da ristorante, la scultura di zucchero alta 165 cm e, con la stessa altezza, una piΓ¨ce al cioccolato.
Secondo posto per il Giappone e terzo per la Francia. Γ la terza volta che l’Italia si aggiudica questo riconoscimento. “Precisione, concentrazione e fantasia hanno permesso ai pastrychef tricolore di aggiudicarsi il prestigioso premio a Lione con opere d’arte dedicate alla natura. Siamo orgogliosi di Lorenzo Puca, Massimo Pica e Andrea Restuccia che hanno vinto il campionato del mondo di pasticceria.La vittoria in Francia ci riempie di felicitΓ , evviva la pasticceria italiana, evviva i giovani pasticceri del nostro territorio”.Β cosΓ¬ il presidente Musolino che festeggia la vittoria anche sul profilo social dell’associazione.
E ora lo sguardo si sposta su un’altra competizione: l’Italia proverΓ ’ a vincere anche nella sfida per il Bocuse d’Or, campionato mondiale di cucina per cuochi a cadenza biennale che si tiene sempre a Lione e nominato cosΓ¬ in onore dello chef Paul Bocuse.Β Β
La nazionale azzurra del Team Italia della Bocuse d’Or Italy Academy arriva a Lione dopo le qualificazioni europee di Tallinn che si sono tenute ad ottobre 2020 e con tante aspettative fanno presente gli esperti del settore: l’Italia Γ¨ infatti piΓΉ volte arrivata tra le prime dieci.