E’ stato ribattezzato il “Sindaco Pescatore” per la sua politica a tutela dell’ambiente.
Angelo Vassallo, il “Sindaco Pescatore”
Angelo Vassallo, tre volte primo cittadino di Pollica in provincia di Salerno, fu assassinato il 5 settembre 2010 in un attentato di sospetta matrice camorristica tuttora oggetto di indagini.
A distanza di 13 anni dall’omicidio ignoti hanno vandalizzato con la vernice spry rossa la stele eretta in sua memoria dal Comitato di Quartiere di Villa Adriana nel Parco Panattoni.
La stele vandalizzata nel Parco Panattoni a Villa Adriana
Ieri, venerdì 15 settembre, a denunciarlo è stata la “Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore” presieduta dal fratello Dario Vassallo, che sulla pagina Facebook ha espresso il più profondo sgomento e indignazione per l’atto vandalico che ha oltraggiato la stele dedicata al politico assassinato.
La stele prima dell’atto vandalico
“Angelo Vassallo, il “Sindaco Pescatore”, è stato un esempio di dedizione e servizio alla sua comunità, incarnando valori fondamentali quali l’onesta, la legalità e la giustizia – si legge sulla pagina Facebook della “Fondazione – Questa stele è stata eretta in suo onore e in ricordo di tutte le vittime delle mafie, un luogo di riflessione e impegno per un futuro migliore.
La scelta di coprire questa stele con simboli inaccettabili, come la svastica, è non solo offensiva, ma anche una chiara violazione dei principi che Angelo Vassallo ha rappresentato durante la sua vita”.
“Il Comitato di quartiere di Villa Adriana – prosegue la Fondazione – si è già mobilitato per ripulire e riposizionare la targa che è stata anche sottratta, dimostrando un impegno straordinario nella difesa dei valori comuni che ci uniscono come comunità.
Invitiamo tutti i cittadini di Tivoli a condannare fermamente questo gesto vergognoso e a unirsi nell’impegno per preservare la memoria di Angelo Vassallo e dei principi di onestà, legalità e giustizia che ha rappresentato.
Chiediamo alle autorità competenti di condurre un’indagine completa su questo incidente e di perseguire i responsabili in modo da far rispettare la legge e garantire che atti simili non abbiano mai più luogo nella nostra comunità”.
Sulla sua pagina Facebook Dario Vassallo ha pubblicamente ringraziato chi ha ripulito la stele nel Parco Panattoni.
Un membro del Comitato di Quartiere di Villa Adriana ha ripulito le scritte spray
“Grazie a quest’uomo che noi non conosciamo, dalle sue mani, dal suo volto, si percepisce la sua tristezza nel pulire la stele dedicata ad Angelo.
Tivoli e Villa Adriana sono rappresentati da questo signore, non certo dai miserabili che hanno imbrattato la storia.
A presto per l’apposizione di una nuova targa”.