Mese: Gennaio 2025

PALESTRINA – Iniziata la causa di beatificazione del Cardinale Bernardin Gantin

La Diocesi di Tivoli e Palestrina annuncia che la Conferenza episcopale laziale ha espresso parere favorevole all’apertura della causa di beatificazione del Cardinale Bernardin Gantin, Prefetto emerito della Congregazione per i Vescovi, Presidente emerito della Pontificia Commissione per l’America Latina, Decano emerito del Collegio Cardinalizio. Nato a Toffo, Arcidiocesi di Cotonou (Benin), l’8 maggio 1922 …

PALESTRINA – Iniziata la causa di beatificazione del Cardinale Bernardin Gantin Leggi altro »

GUIDONIA – “La vera Riforma? Quattro giorni a tempo pieno dalle 8 alle 18,30”

Latino alle medie, Bibbia alle elementari e scrittura a mano. Sono soltanto alcune delle novità contenute nel decreto-legge che introduce le Nuove Indicazioni Nazionali (i nuovi programmi) per le scuole elementari e medie a partire dall’anno scolastico 2026-2027. Una Riforma che fa discutere quella del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO). Per questo …

GUIDONIA – “La vera Riforma? Quattro giorni a tempo pieno dalle 8 alle 18,30” Leggi altro »

SETTECAMINI – “Questa Riforma ha fiducia nella gioventù italiana: voto 8 e mezzo”

Latino alle medie, Bibbia alle elementari e scrittura a mano. Sono soltanto alcune delle novità contenute nel decreto-legge che introduce le Nuove Indicazioni Nazionali (i nuovi programmi) per le scuole elementari e medie a partire dall’anno scolastico 2026-2027. Una Riforma che fa discutere quella del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO). Per questo …

SETTECAMINI – “Questa Riforma ha fiducia nella gioventù italiana: voto 8 e mezzo” Leggi altro »

TIVOLI – “Latino e sviluppo della memoria: liberiamo gli studenti dai telefonini”

Latino alle medie, Bibbia alle elementari e scrittura a mano. Sono soltanto alcune delle novità contenute nel decreto-legge che introduce le Nuove Indicazioni Nazionali (i nuovi programmi) per le scuole elementari e medie a partire dall’anno scolastico 2026-2027. Una Riforma che fa discutere quella del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO). Per questo …

TIVOLI – “Latino e sviluppo della memoria: liberiamo gli studenti dai telefonini” Leggi altro »

GUIDONIA – “Contro l’analfabetismo di ritorno servono docenti preparati”

Latino alle medie, Bibbia alle elementari e scrittura a mano. Sono soltanto alcune delle novità contenute nel decreto-legge che introduce le Nuove Indicazioni Nazionali (i nuovi programmi) per le scuole elementari e medie a partire dall’anno scolastico 2026-2027. Una Riforma che fa discutere quella del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO). Per questo …

GUIDONIA – “Contro l’analfabetismo di ritorno servono docenti preparati” Leggi altro »

MENTANA – “Latino alle medie, i nostri alunni già lo studiano in maniera ludica”

Latino alle medie, Bibbia alle elementari e scrittura a mano. Sono soltanto alcune delle novità contenute nel decreto-legge che introduce le Nuove Indicazioni Nazionali (i nuovi programmi) per le scuole elementari e medie a partire dall’anno scolastico 2026-2027. Una Riforma che fa discutere quella del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO). Per questo …

MENTANA – “Latino alle medie, i nostri alunni già lo studiano in maniera ludica” Leggi altro »

SANT’ANGELO ROMANO – “Studiare a memoria? Non siamo pappagalli. Una Riforma da 2”

Latino alle medie, Bibbia alle elementari e scrittura a mano. Sono soltanto alcune delle novità contenute nel decreto-legge che introduce le Nuove Indicazioni Nazionali (i nuovi programmi) per le scuole elementari e medie a partire dall’anno scolastico 2026-2027. Una Riforma che fa discutere quella del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO). Per questo …

SANT’ANGELO ROMANO – “Studiare a memoria? Non siamo pappagalli. Una Riforma da 2” Leggi altro »

MONTEROTONDO - “Il Latino è formativo, ma la Riforma non è valutabile”

Latino alle medie, Bibbia alle elementari e scrittura a mano. Sono soltanto alcune delle novità contenute nel decreto-legge che introduce le Nuove Indicazioni Nazionali (i nuovi programmi) per le scuole elementari e medie a partire dall’anno scolastico 2026-2027. Una Riforma che fa discutere quella del ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara (CLICCA E LEGGI L’ARTICOLO DI TIBURNO). Per questo …

MONTEROTONDO - “Il Latino è formativo, ma la Riforma non è valutabile” Leggi altro »

Latino alle medie, Bibbia alle elementari e scrittura a mano: la scuola si riforma

L’obiettivo è contrastare il cosiddetto “analfabetismo di ritorno”. Un fenomeno per cui il 35% degli italiani tra i 16 e i 65 anni sarebbero incapaci di comprendere una frase scritta in modo breve e semplice. Parte da qui la Riforma della Scuola annunciata dal Governo. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge che introduce …

Latino alle medie, Bibbia alle elementari e scrittura a mano: la scuola si riforma Leggi altro »

GUIDONIA – Tmb riaperto da Gualtieri, il Pd accusa il sindaco Lombardo

In riferimento all’articolo GUIDONIA – Tmb, il sindaco Gualtieri riapre l’impianto rifiuti, dai Consiglieri comunali del Partito Democratico Emanuele Di Silvio, Rosa Nuzzo, Mario Lomuscio e dal Segretario PD Guidonia Montecelio Daniele Bongi, riceviamo e pubblichiamo: “Il Sindaco Lombardo prenda una posizione chiara e definitiva sul TMB di Guidonia Montecelio e esca dall’ambiguità, nel rispetto dei …

GUIDONIA – Tmb riaperto da Gualtieri, il Pd accusa il sindaco Lombardo Leggi altro »