MARCELLINA – Lo scrittore-musicista presenta “Gubinelli-Storia di un paese”

Bernardino Gubinelli racconta la storia del territorio attraverso le vicende della sua famiglia

Sul territorio è noto come un ottimo musicista, capace di svariare dall’heavy metal al folk, oltre che per aver fondato il museo della sua città.

A livello nazionale molti lo ricordano sul palco accanto a Little Tony. Bernardino Gubinelli è nato a Marcellina nel 1962 e ora ha deciso di dedicare un libro al suo paese natale.

Si intitola “Gubinelli-Storia di un paese, una famiglia, una comunità…” e verrà presentato sabato 17 maggio alle ore 18,30 presso la chiesa di Santa Maria delle Grazie a Marcellina.

Il volume ripercorre la storia del territorio marcellinese attraverso le vicende della famiglia Gubinelli, con dovizia di particolari, foto e documenti d’archivio rintracciati dall’autore, in una meticolosa ricostruzione.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Il campo B della Città dello Sport in gestione alla "Tivoli Rugby"

Laureato in Scienze Storiche e laureando in Archeologia, Bernardino Gubinelli è il fondatore della prima scuola di musica “Billy School” a Marcellina.

Tra il 2000 e il 2019 ha organizzato una serie di conferenze di storia e di archeologia e fondato il primo museo-antiquarium comunale di Marcellina, contribuendo con varie ricerche al suo allestimento e organizzando lo scavo archeologico sul sito di altura a Monte Morra.

Attualmente coltiva le sue passioni di sempre: collezionare fumetti, studiare archeologia e storia, suonare… suonare basso, contrabbasso, mandoloncello.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.