Se stai cercando un modo speciale per vivere l’estate tra natura, cultura e buona cucina, venerdì 16 agosto non prendere impegni: ti aspetta la terza edizione di “Il Borgo in Festa” a San Polo dei Cavalieri, il piccolo gioiello arroccato tra i monti, non lontano da Tivoli.
Sarà una giornata dedicata alle tradizioni, ai sapori di una volta e al piacere di stare insieme, nella cornice suggestiva del centro storico.
L’evento è organizzato dalla Confraternita della Madonna del Buon Consiglio, con il patrocinio del Comune e del Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili.
Un viaggio tra storia e gusto
La festa inizia già dal mattino con visite guidate gratuite al Castello Orsini Cesi Borghese, uno dei simboli del borgo. Un’occasione unica per scoprire la storia e l’architettura di questo affascinante maniero, con tour disponibili sia al mattino (dalle 10:30 alle 12:15) sia al pomeriggio (dalle 16:30 alle 18:15).
Le visite sono su prenotazione e riservate a gruppi di 25 persone, quindi meglio chiamare per tempo: 351 7761195.
Musica, spettacoli e atmosfera
Dalle 18:00, le vie del borgo cominceranno ad animarsi grazie alla musica itinerante della Lestofunky Street Band, che darà il ritmo alla serata.
Poco dopo, alle 19:00, si apriranno gli stand enogastronomici, accompagnati dall’intrattenimento folkloristico degli “Stornellatori”, che porteranno tra i vicoli canti e racconti della tradizione popolare.
E se la serata è fatta per ballare, non poteva mancare un DJ set alle 21:00 in zona “Le Casacce”, con Matteo e Trixie DJ pronti a far scatenare tutti fino a tardi.
Sapori autentici nei vicoli del borgo
Durante la festa potrai assaporare i piatti della tradizione locale grazie a un percorso gastronomico diffuso tra le piazzette del paese. Ogni angolo ospiterà una diversa specialità:
- In Piazza del Gelo troverai i primi piatti
- A La Sala saranno serviti i secondi
- Alle Casacce ci saranno panini sfiziosi
- A Ortaccio potrai gustare i tipici crostini del borgo
- E in Piazza Padella ti aspetta una selezione di dolci tradizionali
Un vero e proprio itinerario del gusto, da scoprire passo dopo passo. “Il Borgo in Festa” è molto più di una semplice sagra: è un momento in cui il paese si riunisce, si apre ai visitatori e condivide con orgoglio la sua identità.
Tra i vicoli, le piazze e i profumi della cucina, ci sarà spazio anche per la musica dal vivo con Pietro Innocenti, il gruppo Impressioni Sonore, i Baroanda e altri artisti legati alla tradizione popolare.