La Coppa Italia Next Pro di skiroll resta nel Lazio.
Sono stati i fantastici atleti del Winter Sport Subiaco a bissare il successo conseguito nella precedente edizione.
Se quello del 2024 era stata una vittoria storica per il team sublacense quella di oggi è una straordinaria conferma che arriva al culmine di una stagione frenetica, stressante ma ancor più esaltante. 19.738 i punti collezionati dallo S.C. di Subiaco contro i 19.426 dei padroni di casa dello S.C. Orsago organizzatori dell’ultima prova che hanno cercato in tutti i modi di ribaltare la classifica, particolare che accresce ancor di più i meriti dei ragazzi allenati da Marianna Micozzi.



“Determinante è stata la forza del gruppo – sottolinea l’allenatrice – perché anche dietro uno sport singolo come lo skiroll c’è un gruppo coeso, forte, fatto prima che di atleti di amici che ad un certo punto diventano una famiglia. Una famiglia della quale sono davvero innamorata”.
Le ultime due gare si sono disputate sabato a Valdobbiadene (una gara sprint lunga di 1600 metri con distanza dimezzata per le categorie dei più giovani) e domenica la tradizionale mass-start in salita a Caneva nel padovano.



Determinanti sono stati i successi del giovanissimo Giacomo Miaci in entrambe le gare U12M , di Sara Proietti Cignitti nella prova mass start (seconda nella sprint) U16F e di Sara di Fusco nella sprint (seconda nella mass start) U12F. Ma un plauso va a tutti i ragazzi del Winter Sport Subiaco, ai tecnici e ai dirigenti.
“Vincere l’anno scorso è stato bello, ripetersi è stato grandioso.
Un grande risultato che è stato ottenuto grazie alla sinergia tra società, atleti e famiglie e soprattutto ad ore e ore di lavoro, passione e sacrificio. Ora ci concentriamo sulla stagione invernale”, le parole di un commosso presidente del Winter Sport Subiaco Nicola Micozzi.
Oltre alla vittoria per società sono stati ben tre gli atleti del Winter Sport Subiaco ad aggiudicarsi la prestigiosa manifestazione: Giacomo Miaci e Sara Di Fusco tra gli U12 e Riccardo Monaco tra i Master M2.
A dire il vero anche Sara Proietti Cignitti ha chiuso al primo posto con 1365 punti ex aequo con la modenese Falanelli che si è aggiudicata però la Coppa Italia per i migliori piazzamenti, terza l’altra sublacense Giulia Semproni.
Ad un soffio dal successo anche Giacomo Orlandi (U16M) secondo nella graduatoria finale U16M.
“Siamo davvero orgogliosi di questo altro grande risultato centrato dal Winter Sport Subiaco che, per il secondo anno consecutivo, ha conquistato la Coppa Italia Next Pro di skiroll – ha sottolineato il presidente del CLS Fisi Andrea Ruggeri – Un traguardo davvero significativo non soltanto per la società, che ha confermato la bontà di un vivaio davvero straordinario, ma per tutto il movimento regionale.
Il mio plauso va naturalmente ai ragazzi ed insieme a loro ai tecnici, ai dirigenti, ai genitori che con incommensurabile passione e dedizione permettono il raggiungimento di tali risultati“.






























