GUIDONIA – La forza della rete istituzionale per combattere la violenza di genere

Grande partecipazione all'evento “Il Filo delle Parole" al Teatro Imperiale

E’ stato un evento davvero partecipato “Il Filo delle Parole – Donne di poesia e di realtà”, tenutosi oggi pomeriggio, venerdì 21 novembre, al Teatro Imperiale di Guidonia.

Un pomeriggio dedicato al confronto e alla condivisione attraverso voci, riflessioni e musica, nel corso del quale sono state trattate le problematiche della violenza di genere in tutte, o quasi, le sue sfaccettature.

Organizzato dalla ASL Roma 5, dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Tivoli e dalla Città di Guidonia Montecelio, l’evento ha riunito rappresentanti istituzionali, del mondo socio-sanitario, dell’ambito legale e delle forze dell’ordine, insieme alle testimonianze di chi opera ogni giorno nella prevenzione e nel contrasto della violenza di genere.

LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Vandali al parco appena riqualificato: i volontari chiudono il campetto per protesta

Sono intervenuti Andrea Calice, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Tivoli; il Sindaco di Guidonia Montecelio Mauro Lombardo; Silvia Cavalli, Direttore Generale dell’Asl Roma 5.

L’evento è stato particolarmente coinvolgente, arricchito da una voce narrante intensa e dalle canzoni di Fabrizio De André eseguite dal gruppo musicale “Basta Poco”.

Ognuno dei relatori ha portato il proprio personale e professionale contributo al dibattito soffermandosi, soprattutto, sulla necessità di “fare rete” e di creare, tutti insieme, le condizioni per un cambiamento culturale che consenta di marginalizzare ogni episodio di violenza e di pregiudizio.

Evidenziata l’importanza un approccio basato sul rispetto, sulla non colpevolizzazione e sulla protezione immediata delle vittime. Auspicato un sempre maggiore impegno coordinato tra Istituzioni, Magistratura, Forze dell’Ordine, Servizi sociali, Sanità, Scuole, Centri antiviolenza e Associazioni per garantire risposte pronte, coerenti e adeguate.

LEGGI ANCHE  TIVOLI - Aggressione in pronto soccorso, la Cisl: "Body cam per i sanitari"

“L’azione di contrasto alla violenza sulle donne non riguarda solo chi la subisce: è una responsabilità condivisa di tutta la comunità”, ha sottolineato il Sindaco Mauro Lombardo.

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.