Proseguono i controlli sul territorio di Marcellina da parte degli Ispettori Ambientali dei Rangers d’Italia, l’Associazione che da agosto 2024 collabora con l’amministrazione comunale per contrastare l’abbandono di rifiuti in strada.



Le immagini dei controlli eseguiti stamane a Marcellina dagli Ispettori Ambientali dei Rangers d’Italia
Nella mattinata di oggi, venerdì 21 novembre, gli ispettori ambientali guidati dal responsabile Antonio Lotierzo hanno effettuato un blitz nel centro abitato e nelle campagne di Marcellina per il controllo del corretto conferimento dell’indifferenziata da parte dei cittadini.






Durante i controlli gli ispettori hanno rinvenuto vari sacchi neri non più utilizzabili per la raccolta indifferenziata, abbandonati lungo Corso Vittorio Emanuele, la strada principale del paese, a poche centinaia di metri dalla sede del Municipio e del Comando della Polizia Locale.
Frugando all’interno dei sacchi, i Rangers d’Italia hanno trovato documentazione riconducibile a tre deturpatori dell’ambiente.
Secondo le prime informazioni raccolte dal quotidiano on line Tiburno.Tv, si tratterebbe di tre uomini, due italiani e un romeno di età compresa tra i 45 e i 55 anni, tutti residenti a Marcellina.



Per l’esatta identificazione degli “zozzoni” sono in corso accertamenti da parte degli Ispettori Ambientali dei Rangers d’Italia anche attraverso la visione delle telecamere di videosorveglianza installate nel Centro urbano del paese.
Al termine delle verifiche i tre “zozzoni” verranno sanzionati come previsto dalla legge.






























