LEGGI ANCHE Guidonia – Rifiuti, affidamento diretto alla Eco Consul. Otto avvisi di garanzia in Comune
Un ristoro che al momento non sarebbe mai arrivato nelle casse pubbliche, per questo la Procura non si limita a contestare agli otto indagati soltanto l’abuso d’ufficio, “acqua fresca” rispetto alle aggravanti previste dal concorso, dalla continuazione del reato e soprattutto dal comma 2 dell’articolo 61: “l’aver commesso il reato per eseguirne od occultarne un altro, ovvero per conseguire o assicurare a sè o ad altri il prodotto o il profitto o il prezzo ovvero la impunità di un altro reato”.
Era il primo pomeriggio del 4 agosto 2014 e due agenti della Polizia locale della Città Metropolitana di Roma Capitale – la Provinciale del distaccamento di Villa Adriana, ndr – perlustravano la zona di Guidonia centro. Il passaggio degli uccelli li aveva subito insospettiti: il mare era lontano, potevano essere attirati soltanto da una montagna di rifiuti. Così agli uomini diretti da Dante Villani era bastato effettuare un blitz per scoprire che raccolta e smistamento di “monnezza” non venivano eseguiti proprio a regola d’arte.
Ma. Sa.
il servizio completo su Tiburno in edicola da mercoledì 30 marzo