Tivoli – L’emergenza neve è superata, arrivano i ringraziamenti del sindaco

“Grazie soprattutto all’impegno di decine di volontarie e volontari, la nostra città non ha vissuto particolari criticità, se non i normali disagi provocati dalla neve nelle ore delle precipitazioni – ha dichiarato il primo cittadino -. Giunga pertanto un sincero ringraziamento al Consigliere del Sindaco per la Protezione civile Andrea Di Lisa, ai volontari delle associazioni comunali di Protezione civile “Radio Soccorso Tivoli” e “Gruppo operativo soccorso Tivoli”, impegnati notte e giorno nelle attività di spazzamento neve e di spargimento sale in tutto il territorio comunale; ai membri delle associazioni “Volontari Valle Aniene associati”, “Associazione Nazionale Carabinieri di Tivoli”, “Misericordia di Villa Adriana” e “Congeav”. Ringrazio anche i dipendenti comunali e della polizia locale e di Asa Tivoli spa e Asa Servizi srl, le forze dell’ordine, i funzionari del Centro operativo comunale per l’emergenza e tutte le persone che hanno dato un contributo alle attività per la gestione dell’emergenza”.

LEGGI ANCHE  Esplosione per una fuga di gas: crolla una palazzina

DI-GIO-GOS-SIMONE-IL RACCONTO DEI GOS –  Sono state ore di lavoro duro, come ha raccontato Fabrizio Di Giò, presidente dei GOS. Attivati dal COC, nella notte tra il 25 e il 26 febbraio, le squadre della Protezione Civile erano divise in aree per coprire il territorio.

Da principio i volontari si sono concentrati sugli accessi del Medicus e dell’ospedale di Tivoli, poi lo sgombero della neve dalle vie principali. Non solo perché la notte successiva è stata ancora più critica per via dell’abbassamento della temperatura sprofondata a -10°. A quel punto la Protezione Civile si è dedicata allo spargimento di sale con i mezzi appositi. Solo i GOS hanno distribuito sul territorio 12 bancali di sale, basti pensare che ogni bancale contiene 80 sacchette.

GOS-LAVORO-NEVE-2Ci sono stati anche momenti concitati come la caduta di un ragazzo dallo scooter su viale Picchioni, poiché scivolato sul ghiaccio, e un altro guidatore soccorso in via Tiburtina tra Tivoli e Villa Adriana, che i volontari GOS hanno accompagnato presso il distributore più vicino, come racconta il Presidente.

LEGGI ANCHE  TIVOLI GUIDONIA - Campo rom a Bagni Vecchi "sorvegliato speciale" dalle due amministrazioni

“In totale noi eravamo divisi in tre squadre, ognuna composta da 5 persone. Abbiamo utilizzato quattro mezzi, due spargisale e due mezzi di supporto”, ha spiegato Di Giò che ricorda che l’associazione esiste dal 2014 ma alcuni membri erano già attivi, in fatto di volontariato, dal 1998.

Un lavoro di squadra che è stato apprezzato dal Comune e soprattutto dai cittadini.

INFO:

GOS – 0774 314683, 331 7174416

AVRST – 0774 331532

SALA OPERATIVA REGIONALE 803 555

 

In foto altri due mezzi utilizzati dai GOS, oltre a quelli in alto a sinistra:

mezzo-gos-neve-1

mezzo-neve-gos-2

mezzo-neve-gos-3

Condividi l'articolo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.